Il monastero di Sendomir |
|
|||||||||
Un film di Victor Sjöström.
Con Tore Svennberg, Tora Teje, Richard Lund, Renée Björling
Titolo originale Klostret i Sendomir.
Drammatico,
durata 54 min.
- Svezia 1920.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tratto da un racconto breve dello scrittore austriaco Franz Grillparzer, questo film si caratterizzaper l'uso del flashback e le dissolvenze.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Tratto da un racconto breve dello scrittore austriaco Franz Grillparzer, questo film si caratterizzaper l'uso del flashback e le dissolvenze. |
|
|
|
di Georges Sadoul
Un vecchio monaco (Tore Svennberg) narra la sua storia ad alcuni viaggiatori: sposato con una bella fanciulla (Tora Teje), si rende conto d'esser tradito, si ricrede pių volte, ma infine i fatti sono evidenti: mette a confronto gli amanti e l'uomo si uccide, mentre la donna č uccisa dal marito, che andrā poi ad abbandonare nel bosco il bambino che crede non suo. Quest'opera di Sjöström č quasi tutta realizzata in interni, e si serve dei giochi di luci in modo da far pensare a una sua influenza sugli espressionisti. » |
||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|