Omicidio in paradiso |
|
|||||||||||
Un film di Jean Becker.
Con Jacques Villeret, Josiane Balasko, André Dussollier, Sébastien Japrisot, Suzanne Flon.
continua»
Titolo originale Un crime au paradis.
Commedia,
durata 90 min.
- Francia 2001.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jojo Braconnier è un piccolo allevatore di bestiame vessato da una moglie tirannica e vendicativa. La vita del poveretto è terribile
![]() Se trovate l'avvocato giusto tutto è possibile |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giancarlo Zappoli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Jojo Braconnier è un piccolo allevatore di bestiame vessato da una moglie tirannica e vendicativa. La vita del poveretto è terribile: la moglie, che lo chiama "palle mosce", arriva sino al punto di forargli col trapano i secchi con cui raccoglie il latte munto dalle capre per farne formaggini. Un giorno scopre in televisione un celebre avvocato che vanta l'ampio numero di assoluzioni ottenute per clienti imputati di omicidio e gli viene l'idea di andarlo a trovare. Da cosa nasce cosa...Tratto da una commedia misogina del caustico autore teatrale Sacha Guitry, il film vede all'opera un caratterista davvero esemplare come Jacques Villeret e un attore brillante come André Dussolier. Il divertimento non manca. |
|
|||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Black comedy alla francese
lunedì 28 febbraio 2011
di jaky86
Jojo e Lulu sono sposati e si fanno la guerra ormai da anni. Il povero Jojo, interpretato da uno spassoso Villeret, ne subisce di tutti i colorii dalla perfida e vendicativa moglie. Quando scopre che con un buon avvocato si vince sempre, decide di liberarsi della donna, ma l'omicidio non sarà così facile. Commedia grottesca che fa sorridere mantenendo la classe tipica del cinema francese. continua » |
||
di Roberto Escobar Il Sole-24 Ore
Sono molto simili, il marito succube Jojo Braconnier e la moglie padrona Lulu. Lo sono a tal punto che potrebbero anche scambiarsi i ruoli nella commedia divertente e perfida che Jean Becker, regista e sceneggiatore, ha tratto da Le poison (in italiano Ho ucciso mia moglie, 1951). In quel film in bianco e nero di Sacha Guitry c’erano il grande Michel Simon e Germane Reuver nelle parti che ora sono del bravissimo Jacques Villeret e dell’ancor più brava Josiane Balasko. Chi è più ignobile e criminale, fra Jojo e Lulu? Per quanto giudici e giuria si decidano poi a condannare lui a una pena lievissima a causa della perfidia della moglie, certo la sua responsabilità non è inferiore a quella di lei. » |
di Lietta Tornabuoni La Stampa
Paradiso è il nome d'una fattoria francese in Rhone-Alpes che in realtà è un inferno: i coniugi padroni di casa, alcolisti brutti grossi e quasi vecchi, si odiano. La moglie buca i secchi della mungitura del marito, gli taglia tutte e quattro le gomme del furgone, sostiene di avergli orinato nella minestra, gli brucia l'amato album di francobolli, gli versa stricnina topicida nel bicchiere del vino. Il marito non ce la fa più a vivere in quell'atmosfera assassina, non intende divorziare per non lasciare il patrimonio a lei (fattoria, casa, animali, tutto è di proprietà della moglie). » |
|
di Luigi Paini Il Sole-24 Ore
Definizione di essere umano: animale specializzato nel rovinarsi l’esistenza... Non è certo necessario andare al cinema per trovarne conferma: ma Omicidio in Paradiso, di Jean Becker, offre una dimostrazione esemplare di come, giorno dopo giorno, atto dopo atto, l’homo cosiddetto sapiens sappia distruggere inesorabilmente la sua vita, creandosi da solo l’inferno sulla terra. Provincia francese, di quelle che sarebbero piaciute a Pagnol (ma anche a Tati, perché in fondo ci si può anche ridere sopra, a denti stretti): il cicchetto al bar, le chiacchiere di tutti su tutti, qualche sogno erotico a buon mercato, la durezza delle cose quotidiane. » |
||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito Ufficiale |
|