Ybris |
|
|||||||||
Un film di Gavino Ledda.
Con Marisa Fabbri, Gavino Ledda, Giuseppe Lepori, Claudio Misculin
Drammatico,
durata 124 min.
- Italia 1984.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Gavino Ledda, insegnante, scrittore, autore del libro autobiografico "Padre padrone" (donde il film dei fratelli Taviani) esordisce nella regia con questo film che per molti versi è un seguito di "Padre padrone". Il protagonista (impersonato da Ledda stesso) torna al paese dove trova la gente ostile (perché ha studiato, perché è andato in continente, perché ha voluto essere diverso da loro). Gavino si ritira nel suo vecchio casolare, dove tra meditazioni e sogni (sognerà di essere Leonardo da Vinci) ritrova la sua vera identità.
|
|
|||||
|
![]() |
|
premi nomination |
Festival di Venezia 1 0 |
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Venezia (1) Articoli & News |
|