Verginità |
|
|||||||||
Un film di Otakar Vàvra.
Con Lida Baarova, Adina Mandlová
Titolo originale Jungferushaft - Panenstvi.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 93 min.
- Cecoslovacchia 1942.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Agli inizi del Novecento, una ragazza accetta di sposare un ricco oste per trovare i soldi sufficienti a curare l'innamorato malato di tisi, ma tutto è vano perché il giovane muore.
|
|
|||||
|
di Georges Sadoul
Una bella ragazza (Lida Baarovà), innamorata di un musicista tisico, per garantirgli le cure necessarie prima tenta di concedersi a uno sporco corteggiatore, ma non riesce a vincere la ripugnanza, poi sposa il proprietario del locale in cui lavora come cameriera. Ma quando si reca a portare il denaro al malato questi è morto. Il film nonostante il romanticismo e il decadentismo che lo dominavano era però ambientato in una Praga reale, nel mondo desolato dei sobborghi senza speranze e senza luce. » |
||