Le occasioni di Rosa |
||||||||||||
Un film di Salvatore Piscicelli.
Con Marina Suma, Angelo Cannavacciuolo, Sergio Boccalatte, Antonella Patti, Pino Ferrara.
continua»
Drammatico,
durata 86 min.
- Italia 1981.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Nella Napoli proletaria Rosa consuma la propria vita alla giornata, prostituendosi col consenso del suo ragazzo, anch'egli sbandato tra attività illegali, relazioni omosessuali e dubbie prospettive di un futuro migliore. Piscicelli confeziona un film metropolitano ricco di contenuti, difficile ma misurato e attento e fa centro già alla sua opera prima, grazie anche a una Marina Suma di sfolgorante bellezza. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
||
premi nomination |
Nastri d'Argento 1 1 |
David di Donatello 1 1 |
DVD | Le occasioni di RosaUscita in DVD
Disponibile on line da martedì 23 marzo 2010
|
di Gian Luigi Rondi Il Tempo
La periferia di Napoli, oggi, e su e giù per le strade, i suoi ritrovi, le sue case, una fauna di giovani guidata solo da un istinto, sopravvivere, con tutti i mezzi e, di preferenza, gli illeciti. Rosa, la ragazza del titolo, è stata prima operaia in una fabbrica ma adesso trova più semplice, e più pratico, esercitare qua e là una prostituzione minore, che non la impegna molto e le rende abbastanza. Ha una relazione con Tonino, un ventenne suo coetaneo che lavora in una officina ma che, anche lui, preferisce “mestieri” più facili e più redditizi, quello del ladro, ad esempio, del ricattatore e anche, dato che c’è, del. » |
||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (2) Articoli & News |
|