Rorret |
|
|||||||||
Un film di Fulvio Wetzl.
Con Massimo Venturiello, Lou Castel
Horror,
durata 92 min.
- Italia 1988.
MYMONETRO
Rorret
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Mr. Rorret è il proprietario di un cinema dove sono programmati solo film horror. Gli piace talmente il terrore sul volto degli spettatori che lo vuole rivedere, ma in circostanze molto più serie. Cioè aggredendo veramente gli sventurati all'uscita del cinema e ammazzandoli uno ad uno.
|
|
|||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il cinema giallo thriller italiano - c. bartolini
lunedì 16 aprile 2018
di fulviowetzl
Rorret (Fulvio Wetzl, Italia 1987, col., 106’). Con Lou Castel (Joseph Rorret), Enrica Rosso (Sara), Patrizia Punzo (Cecilia), Rossana Coggiola (Sheila Barbieri), Anna Galiena (Barbara Liegi), Massimo Venturiello (Carlo Modena); soggetto: Fulvio Wetzl; sceneggiatura: Fulvio Wetzl, Enzo Capua; montaggio: Massimo Palumbo Cardella; fotografia: Carlo Cerchio; musiche: Ferruccio Busoni, Florian Schneider (come Florian Snaider). Joseph Rorret, proprietario del cinema Peeping Tom di Roma, strangola continua » |
||