Antonello Catacchio
Ciak
VII secolo. La primadonna del teatro londinese è Edward Ned Kynaston. Nome inequivocabilmente maschile. Perché all’epoca le donne non potevano recitare, quindi i loro ruoli erano appannaggio di attori in abiti femminili. Dietro le quinte Maria sospira di passione e deferenza. Conosce tutte le battute di ogni testo rappresentato, farebbe carte false per recitare. E lo fa, esibendosi in una taverna. La sua fortuna è sancita dal re, lo stravagante Carlo II (Rupert Everett) che, istigato dall’amante e annoiato dalla ripetitività delle rappresentazioni, decreta la fine dell’ostracismo femminile. [...]
di Antonello Catacchio, articolo completo (1739 caratteri spazi inclusi) su Ciak Maggio 2005