Advertisement
RIDF, 10 corti da tutto il mondo gratuitamente in streaming fino al 9 dicembre

Il Festival del documentario creativo di Roma torna online su MYmovies dove sarà possibile votare il proprio film preferito. 
GUARDA I FILM DEL FESTIVAL.

di Silvia Guzzo

s
giovedì 5 dicembre 2024 - Festival

RIDF, il festival che mette al centro il cinema documentario di creazione, torna al Nuovo Cinema Aquila di Roma dal 5 al 9 dicembre. Alle due sezioni dedicate ai lungometraggi, World-Doc e Ita-Doc, si affianca anche quest’anno Short-Doc, una selezione di cortometraggi della durata inferiore ai 45 minuti, fruibili in streaming gratuito su MYmovies durante le giornate del festival. Ma non finisce qui: c’è tempo fino al 9 dicembre per votare il proprio cortometraggio preferito. Il film più amato da pubblico e giuria sarà proiettato sul grande schermo durante le giornate del RIDF. 

GUARDA I FILM IN STREAMING »
 

Disponibili in lingua originale con sottotitoli in italiano, i dieci corti dedicati al cinema della realtà conducono il pubblico in un emozionante viaggio attraverso il mondo. Si parte dall’India con l’opera di Kallol Mukherjeem Mic Drop, incentrata sulle vicende di un giovane rapper che canta in dialetto tribale Bundelkhandi e lotta per la pubblicazione del suo primo album musicale. A una tumultuosa battaglia interiore e personale si dedicano anche il belga Negli occhi di Adéle di Marie Alice Falys – in cui la telecamera diventa testimone delle paure più profonde di una giovane adolescente preoccupata per il suo futuro − e Je suis Elodie delle registe londinesi Tabs Breese e India Wadsworth, storia di una giovane biologa affetta da tumore al seno.  

Solitudine, nostalgia e speranza sono invece al centro del polacco Cataract. Diretto da Lukasz Iwanicz, il film si immerge nei pensieri di tre donne provenienti da contesti e percorsi di vita differenti, che si interrogano sul senso della propria esistenza. Ulo Pikkov dedica invece il cortometraggio Sewing Machine alla straordinaria vicenda della sua bisnonna, costretta a nascondere il figlio neonato nella scatola della sua macchina da cucire per fuggire dalla guerra d’Indipendenza ucraina e tornare a Pechory, città estone che prende forma attraverso la storia della protagonista.

Al tema della disabilità si dedicano in modo originale il russo 4:30 e il canadese Vibrations from Gaza. Il primo racconta la storia di Ilya, un pensionato cieco che decide di porsi una sfida: completare un’importante maratona nel tempo medio degli atleti vedenti. Il suo percorso si intreccia con quello della sua guida, Dmitry, trasformandosi così in un’appassionante corsa emozionale. Vibrations from Gaza, invece, racconta la percezione della guerra da parte di tre bambini sordomuti, costretti a vivere sotto i terribili attacchi delle forze israeliane: per loro le fiamme dei missili sono annunciate dalle vibrazioni dell’aria, dal tremore del terreno, dalla risonanza del crollo degli edifici.


SCOPRI I FILM IN STREAMING CONTINUA A LEGGERE

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati