Tanti i titoli che saranno presentati in anteprima al cinema La Compagnia fino al 10 dicembre. L’evento fa parte dell’iniziativa 50 Giorni di Cinema.
di Veronica Ranocchi
Il primo festival (fuori dall’India) totalmente dedicato al cinema indiano, il River to River Florence Indian Film Festival, arriva oggi alla sua 24esima edizione. La manifestazione, con la direzione di Selvaggia Velo, all’interno della 50 Giorni di Cinema, si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata dell’India, sotto l’egida di Fondazione Sistema Toscana e avrà luogo al cinema La Compagnia a Firenze dal 5 al 10 dicembre.
Come ogni anno, anche per questa edizione, ad accompagnare i tanti titoli, tra lungometraggi e cortometraggi in concorso (20, tra prime italiane ed europee, 9 delle quali firmate da registe donne), anche alcuni ospiti. Tra questi lo sceneggiatore e regista Vijay Krishna Acharya che accompagnerà il film d’apertura The Great Indian Family, ma anche la giovane star Babil Khan, protagonista di Logout, la regista Kiran Rao che presenterà il suo film Laapataa Ladies che l’India ha scelto per candidare agli Oscar e Shalini Ushadevi, regista del distopico Ennennum.
Il programma
Si inizia il 5 dicembre con l’apertura serale di The Great Indian Family di Vijay Krishna Acharya che, come suggerisce il titolo, è una grande festa “spumeggiante” su una famiglia in pieno Bollywood style.
Il festival prosegue nel pomeriggio di venerdì 6 dicembre con i primi cortometraggi a tema amicizia e amore: Bandar (Monkey) di Geet Gangwani, Bobby Beauty Parlour di Shashwat Diwivedi, The Apple di Mayank Sharma e Croak Show di Suresh Eriyat. Successivamente sarà possibile vedere Dream Factory di Aarushi Nigam che permetterà di avere uno sguardo sul mondo che si nasconde dietro alle magnifiche produzioni di Bollywood e, a seguire, i primi due episodi della serie Our Big Punjabi Family di Agam Darshi, incentrata su una giovane coppia costretta a trasferirsi a casa dei genitori del ragazzo e cercare di sopravvivere ai drammi di una grande famiglia punjabi. Gli altri quattro episodi saranno spalmati, a due a due, per i successivi giorni del festival. La giornata si concluderà poi con la proiezione di Laapataa Ladies di Kiran Rao su un giovane sposo che su un treno notturno e molto affollato, in preda al sonno, porta a casa la sposa sbagliata.