Advertisement
Da Venezia a Roma e nel Lazio, Il Cinema attraverso i Grandi Festival porta i film della Mostra in sala

Nella capitale e provincia arrivano in sala 50 film dall’ultima selezione veneziana.
di Paola Casella

mercoledì 20 settembre 2023 - Evento

50 film provenienti dall’ultima Mostra del Cinema di Venezia – la presenza di due dei quali è stata confermata in corsa solo due giorni fa – per un totale di 87 proiezioni nei cinema della Capitale, nonché – novità di quest’anno – nel territorio laziale, ovvero a Frosinone, Latina, Rieti, Bolsena, Genzano e Trevignano Romano: è questo il nutrito programma della rassegna Da Venezia a Roma e nel Lazio, in corso dal 21 al 29 settembre. Fra i titoli in cartellone 14 provengono dal Concorso veneziano, due dal Fuori Concorso, sei da Orizzonti, ben 16 dalle Giornate degli Autori, 8 dalle Notti Veneziane e 4 dalla Settimana della Critica.

Fra i titoli in Concorso presenti a Roma e nel Lazio ci saranno i premiati Il male non esiste di Ryusuke Hamaguchi, Il confine verde di Agnieszka Holland e Memory di Michel Franco, oltre naturalmente a Io capitano di Matteo Garrone, mentre dalla Settimana della Critica proviene il vincitore del Leone del Futuro Love is a Gun di Lee Hong-Chi, e dalle Giornate degli Autori arrivano il vincitore del Director’s Award Vampire Humaniste Cherche Suicidaire Consentant di Ariane Louis-Seize e il Premio del Pubblico Quitter La Nuit di Delphine Girard. La sezione Orizzonti è rappresentata, fra gli altri, da tre film premiati (il secondo due volte, come Io capitano nella sezione Concorso): Una spiegazione per tutto di Gabor Reisz, El Paraiso di Enrico Maria Artale e Felicità di Micaela Ramazzotti.
 

Ma in cartellone ci sono anche alcune chicche che non premiabili perché collocate in sezioni non competitive: fra questi spiccano Hit Man di Richard Linklater nella sezione Fuori Concorso, L’Experiénce Zola di Gianluca Matarrese fra gli Eventi speciali delle Giornate, nonché Frammenti di un percorso amoroso di Chloé Barreau in Notti veneziane. Di particolare interesse sul rapporto fra gli autori del cinema e chi ha il compito di valutarne l’opera è il documentario presentato come Proiezione Speciale della SIC Passione critica di Simone Isola, Franco Montini e Patrizia Pistagnesi, ideato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (Sncci) da un’idea della sua presidentessa, Cristiana Paternò.

Gran parte delle proiezioni sarà introdotta in presenza dai registi, fra cui Matteo Garrone, Micaela Ramazzotti, Céline Sciamma e Teona Strugar Mitevska, e accompagnata da un intervento critico garantito dal Sncci e da alcuni membri delle Giornate degli Autori.

I film della rassegna, in lingua originale sottotitolata, sono prenotabili anche online, e chi acquisterà la Fidelity Card riceverà un biglietto omaggio ogni cinque ingressi.


SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati