Advertisement
Europa, guarda l'inizio del film premiato alla Quinzaine des Réalisateurs

Su MYmovies i primi minuti di un film che mette in scena in maniera realistica i soprusi, le violenze e le nefandezze di cui gli esuli sono vittima. Dal 2 settembre al cinema.
di Giorgio Crico

venerdì 27 agosto 2021 - Guarda l'inizio

Buio pesto. È notte fonda, tra i monti mollemente appoggiati in una regione senza nome, al confine tra Bulgaria e Turchia. Tra i vari rumori che emergono dai boschi addormentati, si distingue a malapena l’incessante scalpiccio provocato dai passi di una fiumana di gente che procede quasi perfettamente in fila indiana: sono esuli mediorientali, in gran parte in fuga dall’Iraq. Sono uomini, donne, vecchi e giovani, tutti accomunati dal sogno e dalla speranza di poter penetrare in Bulgaria e, da lì, spingersi fin nel cuore dell’Europa, dove sognano di stabilirsi e rifarsi una vita. A regolarne il traffico ci sono svariati poliziotti di frontiera: il disprezzo e la cattiveria che mostrano agli esuli sono pari solo alle terrificanti tariffe che esigono per lasciare i migranti liberi di attraversare il confine. Non che sia sufficiente per riabbracciare la libertà: dall’altro lato, anche gli agenti bulgari vogliono la loro parte. Anzi, non sono neanche gli uomini in divisa il problema peggiore perché dei gruppi di volontari civili che si sono offerti di pattugliare la frontiera, i cosiddetti cacciatori di migranti, fanno molta più paura di loro. Naturalmente, anche i cacciatori sono qui per pretendere la loro parte di bottino cospicuamente innaffiata di violenza, abusi e xenofobia.

Tra le fila degli iracheni pronti a entrare in Bulgaria c’è anche Kemal, adolescente, che insieme a tutti gli altri – dopo aver “unto” con somme spropositate le dita adunche dei poliziotti turchi – sciama in territorio bulgaro tentando di approfittare delle ombre della notte. Ben presto, però, lui e tutti i suoi compagni vengono intercettati dalle forze dell’ordine locali, che gli piombano addosso come falchi senonché, nella concitazione notturna, Kemal riesce ad approfittare di una loro distrazione e a buttarsi nel folto del bosco, disperdendo le sue tracce. Salvo? Nemmeno per sbaglio. Il giovane è solo all’inizio della sua rocambolesca fuga perché sa perfettamente che i cacciatori di migranti non gli lasceranno respiro e, anzi, si sono già gettati al suo inseguimento… l’unica speranza, oltre a evitare di rompersi l’osso del collo attraversando il bosco, è quella di non farsi prendere e trovare asilo da qualche parte prima che i cacciatori gli piombino addosso.

Diretto dal regista fiorentino (di padre iracheno egli stesso) Haider Rashid, Europa - di cui presentiamo in anteprima i primi 10 minuti -  è un film realistico ai limiti della crudezza verista che racconta – da un punto di vista soggettivo portato all’estremo in maniera del tutto calcolata – i primi tre giorni e tre notti di un giovanissimo esule che, appunto, cerca di entrare nel Vecchio continente in maniera clandestina.

Come ha dichiarato lo stesso Rashid, la scelta di raccontare le prime settantadue ore europee di un esule mediorientale mettendole in scena all’interno di una foresta inospitale e piena di insidie è una similitudine rispetto alla complessa condizione in cui vivono gli immigrati di oggi (e i loro figli) in Europa.

Il film, che sarà al cinema dal 2 settembre, è stato molto apprezzato al Festival di Cannes 2021, dov’è stato selezionato dalla rassegna Quinzaine des Réalisateurs, al cui interno ha ottenuto il premio della critica indipendente.


EUROPA: VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati