The Bourne Supremacy, Cuore sacro o Pulp Fiction? Ecco i migliori film in programma questa sera in Tv.
Regia di Paul Greengrass. Un Film con Matt Damon, Franka Potente, Brian Cox, Julia Stiles, Karl Urban, Gabriel Mann, Joan Allen, Marton Csokas, Tom Gallop, John Bedford Lloyd. Genere Thriller - USA, Germania, 2004.
Due anni fa sperava di essersi lasciato alle spalle quel passato che non poteva ricordare, ma che lo perseguitava con misteriose immagini di morte e violenza. Il destino però torna a bussare alla porta di Jason Bourne, killer professionista senza più memoria, quando viene accusato (ingiustamente?) di aver ucciso il premier cinese.
Regia di Joseph Gordon-Levitt. Un Film con Joseph Gordon-Levitt, Scarlett Johansson, Julianne Moore, Brie Larson, Tony Danza, Rob Brown, Lindsey Broad, Italia Ricci, Antoinette Kalaj, Amanda Perez. Genere Commedia - USA, 2013.
Nella vita di Jon, detto il Don (per le sue origini italoamericane e per come sia considerato il leader nel campo del rimorchio) ci sono le donne, la chiesa, la famiglia, la palestra e il porno. Donnaiolo impenitente e per filosofia, Jon anche quando fa sesso con una donna non si priva della masturbazione davanti alla pornografia, nemmeno quando a chiederglielo è la prima ragazza a coinvolgerlo davvero, la più attraente che abbia mai visto.
Regia di Martin Campbell. Un Film con Ryan Reynolds, Blake Lively, Peter Sarsgaard, Mark Strong, Temuera Morrison, Jenna Craig, Jon Tenney, Mike Doyle, Nick Jandl, Dylan James, Leanne Cochran, Tim Robbins, Angela Bassett. Titolo originale: Green Lantern. Genere Azione - USA, 2011.
Pilota d'aerei abile e spericolato, uomo inaffidabile ma affascinante e soprattutto temerario senza paura, Hal Jordan è l'ignaro prossimo Lanterna Verde, un'istituzione galattica che sceglie e arruola i migliori individui da tutti i pianeti del cosmo con il fine di tutelare l'universo. La minaccia stavolta è delle peggiori, Parallax, creatura creduta sconfitta per mano di una delle più grandi Lanterne Verdi mai esistite e invece ancora viva.
Regia di Ferzan Ozpetek. Un Film con Barbora Bobulova, Andrea Di Stefano, Lisa Gastoni, Caterina Vertova, Massimo Poggio, Camille Dugay Comencini, Gigi Angelillo, Erika Blanc. Genere Drammatico - Italia, 2005.
Irene Ravelli gestisce senza scrupoli le aziende immobiliari ereditate dal padre. Due eventi la mettono in crisi. Scopre che in un vecchio palazzotto romano di famiglia - da trasformare in condominio - è rimasta intatta la stanza dove per anni, reclusa, attese la morte sua madre. E incontra Benny, ragazzina ladruncola, che le fa conoscere gli "sgusciati", l'invisibile sottosuolo umano di poveri di una metropoli.
Regia di Kevin Costner. Un Film con Robert Duvall, Kevin Costner, Annette Bening, Michael Gambon, Michael Jeter, Diego Luna, James Russo, Abraham Benrubi, Dean McDermott, Kim Coates. Titolo originale: Open range. Genere Western - USA, 2003.
Boss, Charley, Mose e Button sono quattro cowboy che conducono le mandrie per le praterie americane. La loro vita è basata su un antico codice di amicizia e onore, ai margini dell'ondata civilizzatrice che sta cambiando per sempre le tradizioni del West. Paladini delle giuste cause, i quattro cercano in ogni modo di evitare la violenza ma una città di frontiera governata dalla paura e dalla tirannide cambierà le loro vite costringendoli all'azione.
Regia di Tom Shadyac. Un Film con Jim Carrey, Jennifer Aniston, Morgan Freeman, Philip Baker Hall, Catherine Bell, Steve Carell, Lisa Ann Walter, Nora Dunn, Eddie Jemison, Paul Satterfield. Titolo originale: Bruce Almighty. Genere Commedia - USA, 2003.
Bruce Nolan (Jim Carrey) è un popolare reporter televisivo di Buffalo e vive una bella storia d'amore con la fidanza (Jennifer Aniston). Eppure si sente infelice. Alla fine della peggiore giornata della sua vita, Bruce si sfoga scagliando la propria ira su... Dio. Il quale, però, decide di comparirgli in forma umana e reagire alle sue accuse sfidandolo: se Bruce è scontento di Dio allora proverà per una settimana cosa significa vivere e "lavorare" nei panni dell'Onnipotente.
Regia di Quentin Tarantino. Un Film con Robert Forster, Robert De Niro, Samuel L. Jackson, Pam Grier, Michael Keaton, Bridget Fonda, Chris Tucker, Lisa Gay Hamilton. Titolo originale: Jackie Brown. Genere Thriller - USA, 1997.
La bella Jackie Brown contrabbanda denaro negli Stati Uniti per conto del trafficante d'armi Ordell Robbie. Viene però incastrata e fatta arrestare da un agente del Servizio che controlla l'importazione di armi e alcool e un poliziotto di Los Angeles. Per uscire dal carcere dovrà collaborare con loro e tradire Ordell, che intanto medita di uscire dal business.
Regia di Quentin Tarantino. Un Film con John Travolta, Samuel L. Jackson, Tim Roth, Amanda Plummer, Eric Stoltz, Bruce Willis, Ving Rhames, Uma Thurman, Rosanna Arquette, Harvey Keitel. Titolo originale: Pulp Fiction. Genere Hard boiled - USA, 1994.
Los Angeles. Due rapinatori, Zucchino e Coniglietta, decidono di mettere in atto il prossimo colpo nella caffetteria in cui stanno facendo colazione. I killer Vincent Vega e Jules Winnfield recuperano una valigetta dal contenuto segreto, puliscono la loro macchina insozzata del sangue di uno spacciatore con l'aiuto di Mr. Wolf e finiscono nel locale della prima storia. Vincent Vega deve portare a ballare Mia, la moglie del boss Marsellus Wallace, dalla quale è subito attratto. Il pugile Butch dovrebbe cadere al tappeto in un incontro truccato, ma l'orgoglio glielo impedisce.
Regia di Carlo Verdone. Un Film con Carlo Verdone, Ornella Muti, Sergio Castellitto, Mariangela Giordano, Paolo Paoloni, Cinzia Leone, Beatrice Palme, Gea Martire, Yvonne Sciò, Francesca D'Aloja. Genere Commedia - Italia, 1990.
Cognati, amici e soci nella gestione di un'agenzia di viaggi, Saverio e Filippo prendono una tale sbandata erotico-sentimentale per Alice che si fanno cacciare di casa dalle rispettive mogli e padrone, rischiando addirittura di perdere il posto.
Regia di Garry Marshall. Un Film con Julia Roberts, Richard Gere, Joan Cusack, Hector Elizondo, Rita Wilson, Paul Dooley, Christopher Meloni, Donal Logue, Reg Rogers, Yul Vazquez. Titolo originale: Runaway Bride. Genere Commedia - USA, 1999.
Il reporter newyorkese Ike Graham è in cerca di un'idea interessante cui dedicare il nuovo articolo della sua rubrica sul USA Today. Al pub dove solitamente trova ispirazione, fa la conoscenza di un uomo sconsolato che gli racconta di una donna che ha sistematicamente abbandonato all'altare ogni suo sposo nel giorno delle nozze. Il pezzo sulla "sposa in fuga" riceve un grosso richiamo e provoca le ire del suo stesso soggetto, Maggie Carpenter, che per pronta risposta scrive una lettera di protesta in cui denuncia le bugie e lo sciovinismo di Ike. Licenziato dalla sua editrice nonché ex moglie, Ike decide così di vendicarsi a suo modo, indagando sulle precedenti relazioni di Maggie e trasferendosi nella piccola cittadina del Maryland dove lei vive in attesa di sposarsi per la quarta volta.