![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Raoul GrassilliIl Fouché dagli occhi di ghiaccioData nascita: 25 Ottobre 1924 (Scorpione), Bologna (Italia)Data morte: 24 Luglio 2010 (85 anni), Bologna (Italia) |
|
Nato a Bologna il 25 ottobre 1924, Grassilli si è fatto conoscere al grande pubblico per i suoi occhi di ghiaccio e per l'interpretazione del ruolo di Fouché, ministro di polizia di Napoleone, in I grandi camaleonti, sceneggiato RAI diretto da Edmo Fenoglio.
Gli studi
Dopo aver conseguito il diploma presso l'Accademia d'arte drammatica Silvio d'Amico (1948), inizia subito a lavorare con Ruggero Ruggeri, celebre attore della prima metà del novecento. L'anno successivo è invece al Piccolo Teatro di Firenze, in compagnia di Alida Valli, Gino Cervi, Olga Villi e Tino Buazzelli.
Gli sceneggiati TV
Dopo aver interpretato per qualche anno dignitosi ruoli di secondo piano, Grassilli impone la sua recitazione misurata e incisiva nello sceneggiato Il caso Maurizius (1961), in cui interpreta l'intellettuale ingiustamente incarcerato per un delitto mai commesso. Da allora, pur decidendo di rimanere lontano dai riflettori, l'attore bolognese riveste notevoli ruoli da protagonista o antagonista in numerosi sceneggiati, spesso diretti da Sandro Bolchi: Il fratello suicida di Demetrio Pianelli (1963), Coniglio Mannaro in Il Mulino del Po - seconda parte (1971), Silvio Pellico in Le mie prigioni (1968), e l'intellettuale in crisi di Quinta colonna (1966) e La fine dell'avventura (1969). Il momento magico della sua carriera, però, è legato ad Edmo Fenoglio, che lo sceglie per interpretare il ruolo di Fouché nello sceneggiato I grandi camaleonti (1967). Tra le ultime parti ricoperte da Grassilli troviamo l'intendente di Delitto di Stato (1982) e il marito becco del Il candeliere (1978).
Gli ultimi anni
Grassilli si è ritirato dalle scene negli anni '80, quando decise che la nuova televisione, commerciale, scostumata e disinibita, non era più un buon posto in cui lavorare. Gli ultimi anni di vita li ha trascorsi nella sua Bologna, ricoprendo per qualche anno l'incarico di direttore della Casa di riposo per artisti Lyda Borrelli e tenendo lezioni di Arte scenica al Conservatorio Martini.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
martedì 23 febbraio La volta buonagiovedì 11 febbraio PadrenostroGreenland La vita straordinaria di David Cop... Il caso Pantani - L'omicidio di un... Assandira mercoledì 10 febbraio The Secret - Le verità nascostemartedì 9 febbraio Palm Springs - Vivi come se non ci...Non conosci Papicha Cosa resta della rivoluzione giovedì 4 febbraio Divorzio a Las VegasParadise Hills mercoledì 27 gennaio Un divano a TunisiMai raramente a volte sempre mercoledì 20 gennaio LacciEndless |
oggi domenica 7 marzo V per vendetta (23,31 Canale 20) Il mai nato (2,31 Italia 1) Sex Movie in 4D (2,30 TV 8) Chloe - Tra seduzion... (0,00 TV 8) Prima che sia notte (3,30 Iris) Non è un'altra stupi... (0,45 TV 8) Zabriskie Point (23,53 Iris) Ultra Violet (22,55 Sky Cinema Action) Van Gogh - Tra il gr... (22,45 Sky Arte) Un amore a 5 stelle (23,30 Nove) Attila, flagello di Dio (22,57 Cine34) The Lady in the Van (23,30 Rai5) lunedì 8 marzo Titanic (21,21 Canale 5) Rocky Balboa (21,25 Nove) Blow (21,00 Iris) Gli anni più belli (22,40 Sky Cinema Romance) Outlander - L'ultimo... (23,14 Canale 20) Underworld: Evolution (21,21 Rai4) Che pasticcio, Bridg... (21,10 La5) L'esorcista (21,15 Sky Cinema 2) Batman V Superman: D... (21,15 Premium Cinema 1) |
||
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |