![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
|
|
![]() Io questa chiave te la sbatto in capo! Cos'è questa storia che tu c'hai dieci ballerine di flamenco in casa, le gran maialone, e non dici nulla a papà tuo?!?!
dal film Il ciclone (1996)
Paolo Hendel Pippo
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Mentre la televisione rideva per le sue battute nelle vesti dell'imprenditore Carcarlo Pravettoni, Paolo Hendel affascinava il teatro nostrano con il suo sdrucito look che è stato immortalato anche sul grande schermo. Uno dei comici più divertenti degli Anni Novanta che ha generato una costellazione di macchiette e caratteri spericolati nei doppi sensi. Malefico nell'ironia, Hendel è un amabile studioso della realtà italiana che trasmuta in sketch colti e graffianti per sbugiardare una realtà fasulla.
Il teatro
Nato a Firenze, comincia la carriera di cabarettista accanto a David Riondino. Secondo quanto scritto dagli storici del teatro, leggenda vuole che Hendel sia saluto sul palco di un recital di quest'ultimo rompendogli in testa dei cocomeri. Pare fosse l'anno 1986, pare che lui avesse 30 anni e pare che ancora studiasse per una Laurea in Lettere che avrebbe conseguito solo all'età di 44 anni. Dalla metà degli Anni Settanta, è conosciuto per la realizzazione di spettacoli teatrali, sia come autore che come interprete. È il caso di "Via Antonio Pigafetta navigatore" (1987), poi seguito da: "Caduta libera" (1990), "Alla deriva" (1993), "Nebbia in Val Padana" (1995).
Il debutto con Alessandro Benvenuti e i fratelli Taviani
Nel 1982, arriva il suo debutto cinematografico in Ad ovest di Paperino (1982), per la regia di Benvenuti e accanto ad Athina Cenci e Francesco Nuti (che con il regista facevano parte del trio comico Giancattivi) e Renato Scarpa. Lo stesso anno, recita anche nel film drammatico dei fratelli Vittorio e Paolo Taviani La notte di San Lorenzo (1982).
I martedì di Paolo Hendel
Ospite fisso, assieme a David Riondino, del "Maurizio Costanzo Show", viene ingaggiato dalla RAI nel 1987 per condurre il programma "I martedì di Paolo Hendel" su Rai 3. Prendendo di mira personaggi come Wanna Marchi, Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, Hendel satireggia su sesso e politica e acquista la notorietà necessaria per essere distinto in mezzo al mare di comici che invadevano l'Italia degli Anni Ottanta.
I film con Monicelli e Lucchetti
Tre sono i film che Mario Monicelli vuole che interpreti per lui. Il primo è la commedia rosa (nell'improprio uso del termine) Speriamo che sia femmina (1986) con Catherine Deneuve, Stefania Sandrelli e Philippe Noiret, all'interno del quale ha il ruolo dello spocchioso e pignolo fidanzato linguista di Giuliana De Sio. Il secondo è I picari (1987) con Vittorio Gassman, mentre l'ultimo è il più originale Cari fottutissimi amici (1994). Molto apprezzato anche da Daniele Luchetti, reciterà in due dei suoi film, fra i quali ricordiamo Domani accadrà (1988) con Ciccio Ingrassia, nel quale aveva la parte di Lupo.
"Mai dire gol" e Carcarlo Pravettoni
Dopo la conduzione del programma "Banane" (1990) su Telemontecarlo, incontra il suo successo più grande nel piccolo schermo quando la Gialappa's Band lo ingaggia come comico per la trasmissione "Mai dire gol" (1996). Fra tutti i personaggi cui dà vita, quello che conquista gli italiani è Carcarlo Pravettoni, il popolarissimo imprenditore privo di scrupoli costruito sulla falsariga di Silvio Berlusconi e di altri uomini d'affari degli Anni Novanta. Carcarlo è un concentrato di malsano egoismo che mette il dito nella piaga italiana della mala politica. Zeppo di soldi e donne, ha una collezione di ville ovunque e un harem di donne "allegre" con le quali sperpera denaro, pagando chiunque per qualsiasi stupidaggine. La Gialappa's si diverte così tanto con lui che poi lo vorrà per il loro film Tutti gli uomini del deficiente (1999).
Altri lavori
Dopo due anni di collaborazione, Hendel va via da Italia 1 e ritorna in RAI per partecipare al programma "Rido" (2000). Nel frattempo, recita in qualche film di Leonardo Pieraccioni, ma sempre in piccole parti, come pure nel film del fiorentino Micali L'Universale, mentre un ruolo più nutrito lo aspetta in Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011).
All Stars
Dal 2011, ricopre il ruolo di Paolo nel telefilm calcistico-comico All Stars di Massimo Martelli, con Diego Abatantuono.
"Se ho avuto paura? Si, non averla sarebbe stato da incoscienti". Alla conferenza stampa di Amici miei – come tutto ebbe inizio, Neri Parenti sembra Don Quichotte. Regista del quarto sequel della saga di Amici miei, iniziata nel 1975 da Mario Monicelli, davanti a sé non ha mulini a vento ma veri giganti: "Lasciamo perdere le polemiche – dice subito, più candido che può – io sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto: questo è un altro film, diverso dai primi tre Amici Miei, ma che mantiene lo spirito dei predecessori".
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
venerdì 15 gennaio Disincanto - Stagione 3venerdì 1 gennaio Cobra Kai - Stagione 3giovedì 31 dicembre Sanpa: luci e tenebre di San Patri... |
mercoledì 27 gennaio Un divano a TunisiMai raramente a volte sempre mercoledì 20 gennaio LacciEndless Mister Link martedì 19 gennaio Il grande passoJack in the Box Il delitto Mattarella La piazza della mia città - Bologn... mercoledì 13 gennaio TenetIl giorno sbagliato Undine - Un amore per sempre Miss Marx La candidata ideale mercoledì 30 dicembre Non odiareNotturno Siberia The Vigil |
oggi mercoledì 27 gennaio The Millionaire (21,00 Iris) Il bambino con il pi... (21,10 Paramount Channel) Blade Runner (21,15 Premium Cinema 2) Alexander (23,31 Iris) Hitch - Lui sì che c... (23,45 TV 8) Il falsario - Operaz... (2,05 RaiDue) Il pianista (23,36 Canale 5) Jupiter - Il destino... (21,15 Premium Cinema 1) Invasion (21,04 Canale 20) The Next Three Days (23,19 Canale 20) Chocolat (22,50 Sky Cinema Romance) Anime nere (0,10 Rai Movie) giovedì 28 gennaio Remember Me (3,00 Paramount Channel) Un'ottima annata - A... (21,10 La5) The Island (21,15 Premium Cinema 1) Odio l'estate (22,55 Sky Cinema 1) Vikings (0,17 Rai4) Argo (21,15 Premium Cinema 2) Limitless (21,30 TV 8) Invasion (23,12 Canale 20) Rocketman (21,21 Canale 5) |
|
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |