![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Klaus Maria BrandauerIl monumento austriaco di un'epoca77 anni, 22 Giugno 1943 (Cancro), Bad Aussee (Austria) |
|
![]() Lei perde sempre con la stessa signorilità con cui vince ? Non saprei: non ho mai perso.
dal film Mai dire mai (1983)
Klaus Maria Brandauer Maximilian Largo
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Dal teatro al cinema
Uno dei pochi attori austriaci ad esser divenuto una vera star internazionale, Klaus Maria Brandauer é stato membro del Burgtheater di Vienna, interpretando ruoli come Amleto e Romeo, e ha partecipato a numerose edizioni del festival di Salisburgo. Il primo ruolo al cinema é nel 1972 con The Salzburg Connection. La sua delusione per il prodotto finale lo terrà tuttavia distante dal grande schermo per molto tempo. Nel corso degli anni '70 appare in diversi ruoli televisivi tra cui quello di Oscar Wilde. Riappare dunque al cinema con Mephisto (1981) di Szabo', film che lo rivela al pubblico cinematografico. Dopo il successo di Mephisto rifiuta numerose offerte ma accetta d'interpretare Largo, l'acerrimo nemico di James Bond nel mitico Mai dire mai (1983). Sarà poi in numerosi film tra cui Giardino d'infanzia(1984) o Quo vadis? (1985). Nel 1984 ottiene una nomination agli Oscar per la sua interpretazione del marito di Meryl Streep ne La mia Africa. Nello stesso anno é d'altra parte Il colonnello Redl ufficiale dell'esercito austroungarico durante la Prima Guerra mondiale nell'omonimo film di Szabo. Nel 1988 é l'ufficiale con dei poteri paranormali Hanussen nel successivo lavoro di Szabo,La notte dei maghi, e poi Danton ne La rivoluzione francese (1989).
La consacrazione
Appare ancora in Bruciante Segreto (1988) o ne La casa Russia (1990) suggerito da Sean Connery. Ormai un monumento di un'epoca, Klaus Maria Brandauer sarà ancora nel Zanna Bianca (1991) con Ethan Hawke, in Druids (2000) o accanto a mostri sacri come Sophia Loren e Gérard Depardieu in Cuori estranei (2002) di Edoardo Ponti e ne Il destino di un principe (2007). Nel 2009 Francis Ford Coppola lo vuole per interpretare Carlo Tetruccini, il padre, grande direttore d'orchestra, dei fratelli rivali in Segreti di famiglia. Il ruolo di un personaggio solenne e istrionico si adatta bene alla consacrazione di un grande personaggio del cinema.
![]() |
Segreti di famiglia
continua»
Genere Drammatico, - USA, Argentina, Spagna, Italia 2009. Uscita 20/11/2009. |
|||
![]() |
La mia Africa
continua»
Genere Drammatico, - USA 1985. |
|||
![]() |
La casa Russia
continua»
Genere Spionaggio, - USA 1990. |
|||
![]() |
Mai dire mai
continua»
Genere Avventura, - Gran Bretagna 1983. |
|||
![]() |
Zanna bianca - Un piccolo grande lupo
Genere Avventura, - USA 1991. |
|||