![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
|
|
Conseguita la laurea in Filosofia, lavorò come presentatore radiofonico e doppiatore. Dotato di una spiccata personalità, tentò di ottenere il successo anche come attore, essendo capace di una recitazione dai toni vigorosi, ma al tempo stesso controllata e caratterizzata da senso della misura. Nel decennio fra il 1952 e il 1962 comparve in un certo numero di film di vario genere ed argomento, tra i quali merita di essere ricordato Sigfrido (1957, Giacomo Gentilomo), in cui Tasna diede vita al personaggio di Hagen. Si ricordano, inoltre, I sequestrati di Altona (Vittorio De Sica, 1962), Il sorriso del grande tentatore (Damiano Damiani, 1974), Attenti al buffone (Alberto Bevilacqua, 1975).
![]() |
La donna più bella del mondo
continua»
Genere Commedia, - Italia 1955. |
|||
Attenti al buffone
continua»
Genere Drammatico, - Italia 1975. |
||||
![]() |
I sequestrati di Altona
continua»
Genere Drammatico, - Italia 1962. |
|||
![]() |
Bravissimo
continua»
Genere Commedia, - Italia 1955. |
|||
![]() |
Due notti con Cleopatra
continua»
Genere Commedia, - Italia 1954. |
|||