L'albero |
|
||||||||||
|
Un film di Sara Petraglia.
Con Tecla Insolia, Carlotta Gamba, Cristina Pellegrino, Carlo Geltrude.
continua»
Drammatico,
durata 92 min.
- Italia 2024.
- Fandango
uscita giovedì 20 marzo 2025.
MYMONETRO
L'albero
valutazione media:
3,29
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vittorio Renzi
Quinlan
Partiamo dalla metafora, dal messaggio, così ce ne liberiamo subito e veniamo alle cose importanti. Cosa rappresenta l'albero? Quest'albero che Bianca e Angelica vedono dalla finestra del loro appartamento al Pigneto. Dov'è? Si chiedono le ragazze. Perché potrebbe sorgere oltre il loro quartiere, forse a Casilina vecchia. Più avanti, nel film, Bianca dirà che è l'unica cosa di Roma che le manca, perché per il resto Roma è una città triste. Cosa rappresenta per lei quest'albero, la speranza? Un centro di gravità permanente? Il contatto con una bellezza e un senso perduti? Domande simili bisogna porsele, perché l'immagine/metafora è evidentemente così importante da meritarsi il titolo del film, che costituisce l'esordio di Sara Petraglia, figlia del noto sceneggiatore Sandro. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||