|
“Che si tratti di un atleta sotto i riflettori o di un gregario che resta nell’ombra a sostenerli, tutti hanno delle aspirazioni e vivono nel tempo in cui la disperazione e il successo coesistono. Non sappiamo se la loro vita sia una benedizione o una maledizione, ma questo film è una vera benedizione per noi” - Giuria Ulju Mountain Film Festival alla premiazione di Wonderful Losers come Miglior Film.
Wonderful Losers è un documentario di Arunas Matelis, regista lituano già vincitore del prestigioso premio Directors’ Guild of America. Frutto di un’importante co-produzione internazionale che ha visto la partecipazione dell'italiana Stefilm International, il film racconta il mondo dei gregari del Giro d’Italia, la volontà smisurata e la devozione di questi atleti che non vincono mai ma scelgono di sacrificarsi per la vittoria della propria squadra.
I ciclisti sono proprio come una legione di gladiatori, atleti temprati dalla fatica che combattono contro gli avversari, le avversità, le intemperie ma anche contro la fragilità e l’egoismo dell'essere umano. Per gareggiare è necessario possedere una forza di volontà titanica, non solo per raggiungere i migliori risultati atletici ma soprattutto per mantenere immune la propria mente e il proprio stile di vita dall’individualismo, dall'orgoglio e dall'egoismo.
In Wonderful Losers il ciclismo appare come una metafora della vita, dove il talento, l'impegno e il sacrificio non sono messi al servizio del proprio successo. L'essenza dello sforzo atletico non è finalizzata ad acquisire una leadership ma ha lo scopo di sacrificarsi in favore della squadra.
Wonderful Losers ci permette di osservare da vicino i valori, le virtu, le passioni umane attraverso la lente dello sport. I meravigliosi perdenti sono interpreti di uno stile di vita che incarna perfettamente i valori di sacrificio, impegno, lealta, correttezza, rispetto e coraggio. Un modello per i piu giovani, nello sport come nella vita di tutti i giorni.
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|