La Bella Stagione |
|
||||||||||||
|
Un film di Catherine Corsini.
Con Cécile De France, Izïa Higelin, Noémie Lvovsky, Kévin Azaïs.
continua»
Titolo originale La belle saison.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 105 min.
- Francia 2015.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipico film politico ma realista e non ideologico
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 18 giugno 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Del film ho apprezzato la sofferenza affrontata dalle protagoniste ma anche quella della madre che non accetta l'omosessualità della figlia. Troppe volte infatti quando si affronta il tema del lesbismo si assiste al solito schema progressismo/conservatorismo che si conclude inevitabilmente con la condanna del tradizionalismo sessuale, bollato come intollerante e legato ad un mondo antiquato, destinato a essere superato dal progresso dei costumi. Questa narrazione, fatta propria dalla sinistra che inneggia ai pride e alla libertà dei costumi, dimentica che una società è costituita da quei valori che informano la quotidianità delle persone e li orientano nella vita. La questione sessuale è quindi anche una questione etica, di civiltà che pone dei limiti invalicabili, dei confini, all'interno dei quali si realizza l'essere sociale. Vivere in società significa anche accettare quei limiti. Ora, l'omossessualità travalica quei limiti e crea una enorme sofferenza in coloro che si trovano obbligati a scegliere, ad es. fra l'amore per la figlia e la repulsione della sessualità lesbica, come avviene nel film. Ovviamente la regista parteggia per l'amore fra le due donne ma mostra purtuttavia un realismo accettabile, anche se ancorato al mondo rurale, contrapposto alla modernità parigina. Invece i contrasti sui modelli sessuali si provano ovunque e sono di natura intrinsecamente esistenziali. Sarebbe ora di svincolare queste problematiche dalle contrapposizioni ideologiche e ricollocarle su aspetti apolitici, nonchè psicologici e comportamentali. Questo processo però è purtroppo ancora ostacolato dall'ideologia femminista e progressista che vampirizza la questione per farne un'arma di consenso politico.
[+] lascia un commento a lucio petti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Cesar (2) Articoli & News |
|