Colpa delle stelle

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Colpa delle stelle   Dvd Colpa delle stelle   Blu-Ray Colpa delle stelle  
   
   
   

Altro che cancro, questo film fa venire il diabete Valutazione 2 stelle su cinque

di aurora_boreale_


Feedback:
domenica 28 dicembre 2014

Informo coloro che stanno per leggere questa recensione, che è ricca di spoiler.

Prendete due adolescenti, appioppategli addosso una malattia cancerogena, costruitene una storiella d'amore e avete fatto centro. Questo il bilancio spaventoso dopo aver letto il "best seller" di John Green elogiabile solo per la sua scrittura scorrevole e dopo aver visto successivamente, la trasposizione cinematografica di Josh Boone.
È inevitabile che quando si fa un film tratto da un libro, molte delle parti vengano riarrangiate per essere facilmente fruibili in un tempo circoscritto come quello della dimensione cinematografica, ma cambiare il profilo psicologico di un personaggio è sinceramente inaccettabile. Chiaramente una mossa da maestro quella del regista Boone, aver addolcito il carattere del personaggio principale, che altrimenti non avrebbe incontrato favore di pubblico, Hazel Grace, una fastidiosa sedicenne che pensa di aver capito tutto dalla vita, talmente concentrata su se stessa da non rendersi conto che il ragazzo che le sta accanto, che consuma ogni momento della sua vita pur di renderla contenta, lentamente sta morendo. Saccente, presuntuosa, Hazel Grace Lancaster è una teenager che non vuole essere compatita ma, incoerente come del resto tutto il suo personaggio, al tempo stesso, appena viene trattata come verrebbe trattata una qualsiasi ragazza o ragazzo della sua età, punta i piedi come i bimbi viziati che vediamo nei centri commerciali quando non ottengono dai propri genitori il giocattolo che vogliono. Non è un caso che lo scrittore Van Houten, che tanto lei ambisce a conoscere, le dice delle frasi dure e a mio avviso del tutto vere, che vogliono farle aprire gli occhi su un mondo decisamente più reale. Ovviamente tutto ciò viene smentito con l'epilogo della storia anche perché non si possono deludere le aspettative di un pubblico prevalentemente costituito da adolescenti. Tornando al film, tutto ciò ovviamente viene magistralmente mascherato. Pur rimanendo relativamente fedele allo svolgersi della storia, come facevo già accendo prima, il personaggio di Hazel Grace è creato ad arte. Portata sul grande schermo da un volto comune come quello di Shailene Woodle, che favorisce così l'immedesimazione delle adolescenti in quella che dovrebbe essere la tipica ragazza della porta accanto, personalmente non mi ha entusiasmato con la sua mono espressione che, ogni tanto si fa rigare il volto da qualche lacrima, per stimolare il pianto di chi guarda in sala. A questo punto la protagonista Hazel, grazie al suo "papà cinematografico" Boone, consacra il suo personaggio divenendo una martire, avendone spazzato via il suo cinico scheletro letterario conferitogli da Green, quasi come se fossimo obbligati a vedere attraverso gli occhi di Augustus Waters, povero succube infatuato di questa ragazzina che in realtà sembra celare dentro di se non delle metastasi ma bensì una donna in piena crisi di mezza età. Da spendere una parola su Ansel Elgort, giovane che regala una fisionomia ad August, unico personaggio che se non fosse per i suoi discorsi smielati strappa nello spettatore, un sorriso per il suo sarcasmo, che sicuramente, ha del potenziale come attore, ma che deve ancora crescere non solo professionalmente ma anche fisicamente. I suoi tratti burrosi tipici di un ragazzino, vanno in netto contrasto con la Woodle che in confronto a lui, sembra la zia.
Stucchevole e banale anche il linguaggio di due ragazzi che nella vita reale, alla loro età non parlerebbero assolutamente così. Un'infatuazione che viene esasperata per far commuovere a tutti i costi.
Ma la cosa più drammatica è ciò che viene fuori da tutta questa storia. Vendere il cancro al cinema o in libreria, senza saperne sinceramente nulla, visto che è un po' diverso aver solo avuto a che fare almeno una volta nella vita, con una malattia che è il male più grande dei giorni nostri, è decisamente drammatico. Far passare questa terribile campagna commerciale come una forma per sensibilizzare in modo del tutto fasullo e subdolo, lo trovo a dir poco agghiacciante.
Chi ha la possibilità di scrivere libri che verrano venduti o di fare film che verranno distribuiti, sfrutti al meglio queste occasioni. Fateci innamorare e commuovere con la semplicità, anche parlando di malattie, ma non facendo leva sulle nostre nevrosi e debolezze, con immagini e dialoghi del tutto banali e scontati e senza sminuire chi combatte realmente contro una morte, nel più dei casi, lenta e quasi sempre inevitabile.
 

[+] lascia un commento a aurora_boreale_ »
Sei d'accordo con la recensione di aurora_boreale_?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Colpa delle stelle | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | thatsfederica
  2° | mickey97
  3° | noemicimb
  4° | catcarlo
  5° | potterswift
  6° | the_diaz_tribe
  7° | padfoot
  8° | michela bordina
  9° | jacopo b98
10° | lucy96p
11° | sofiacoppola
12° | no_data
13° | filippo catani
14° | giulirvs
15° | mastrocarmo87
16° | farwell
17° | sabrina lanzillotti
18° | yanomotoharu
19° | gianlucarinaldi
20° | luca scialo
21° | romanogiusy
22° | romanogiusy
23° | claudiacuciniello3
24° | etta_14
25° | meowhar
26° | alessandra j.
27° | serena scala
28° | gianleo67
29° | enzo70
30° | sheeron
31° | filmliebhaber
32° | flyanto
33° | il beppe nazionale
34° | dydluca
35° | melvin ii
36° | veritasxxx
37° | all of the stars.☆
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità