Il leone di vetro |
|
||||||||||
|
Un film di Salvatore Chiosi.
Con Claudio De Davide, Christian Iansante, Maximiliano Hernando Bruno, Sara Ricci, Andrea Pergolesi.
continua»
Storico,
durata 112 min.
- Italia 2014.
- Whale Pictures
uscita giovedì 13 novembre 2014.
MYMONETRO
Il leone di vetro
valutazione media:
3,14
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MA DI CHE PARLI!di perikitaFeedback: 6 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 22 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Adatta a menti semplici e con scarso profilo culturale? Come si permette lei signor Ruggero Zigliotto! Prima di parlare si lavi la bocca con il sapone! Ecco il commento al film di Franco Rocchetta grande figura di riferimento della cultura veneta:Pubblico di tutte le età, enorme commozione in sala.Per la prima volta in oltre sessant'anni ho visto un film bello ed onesto,rispettoso e veritiero dedicato ai veneti - serenamente riconosciuti popolo veneto, veneta nazione - ed ai loro diritti e doveri,alla Repubblica Veneta, alla sua civiltà, alla sua attualità,alla sua positiva e feconda continuità.Onore alla Serenissima, alla sua luminosa bandiera che oggi è in tutto il mondo;onore al Leone, el Łión, che è ferito e piagato ma non piegato.Ed onore al regista, Salvatore Chiosi,più volte ammirevole, ed anche perché non è veneto.Un non-veneto,un napoletano che ha capito e vuole fare conoscere al mondoi valori eterni che da 148 anni a milioni di veneti vengono nascosti.Franco Rocchetta
[+] lascia un commento a perikita »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | henry76 2° | giank51 3° | eltopo 4° | adrian_anders 5° | faunoromano 6° | cristina la rossa 7° | ruggerozigliotto |