|
No spoiler...
XF2 è un film profondo e maturo.
Richiede un minimo di sforzo da parte dello spettatore che deve accendere il cervello e porsi delle domande e darsi delle risposte!
Nello stile XF, è un horror con spruzzata di paranormale, sullo stile di alcuni grandi episodi della serie come Irresisteble e Grotesque e altri dove il duo è alle prese con "killer seriali".
Grande l'approfondimento psicologico dei personaggi e forti le tematiche di base che coinvolgono la necessità del perdono e della redenzione (sia per i propri errori che per gli altri) e le diverse sfaccettature dell'amore. Non sempre positivo.
Se amate, oltre all'azione anche la profondità è il vostro film.
[+] lascia un commento a kategrey »
[ - ] lascia un commento a kategrey »
|
|
la mamma
|
sabato 6 settembre 2008
|
|
la profondità
|
|
|
|
della fossa delle Marianne , l'unico luogo adatto per le copie di questo finto "film" .
[+] x la mamma
(di kategrey)
[ - ] x la mamma
|
|
|
[+] lascia un commento a la mamma »
[ - ] lascia un commento a la mamma »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carlotta
|
sabato 6 settembre 2008
|
|
per "mamma"
|
|
|
|
comodo insultare tutti quelli ke la pensano diversamente senza nemmeno dare una motivazione...
|
|
|
[+] lascia un commento a carlotta »
[ - ] lascia un commento a carlotta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
yoursister
|
sabato 6 settembre 2008
|
|
film complesso e profondo, ottima sceneggiatura
|
|
|
|
Sono pienamente d'accordo con la tua recensione, la trama contiene tematiche molto profonde, dalla religione all'amore, dal perdono alla redenzione. Il personaggio di Scully è un perfetto esempio del conflitto umano tra fede e scienza. Sì, non è un film per tutti, ma per chi ha voglia di vedersi un bel thriller legato ad argomenti importanti e profondi.
|
|
|
[+] lascia un commento a yoursister »
[ - ] lascia un commento a yoursister »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
la mamma
|
sabato 6 settembre 2008
|
|
richiede uno sforzo
|
|
|
|
Su questo siamo perfettamente d'accordo , difficile resistere svegli .
|
|
|
[+] lascia un commento a la mamma »
[ - ] lascia un commento a la mamma »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
la mamma
|
domenica 7 settembre 2008
|
|
per carlotta e yoursister
|
|
|
|
Non prendetela male , ma se non esistessero le persone come voi non si potrebbe discernere tra chi sa apprezzare un buon film e chi invece è "trinariciuto" come i personaggi di Guareschi :)
|
|
|
[+] lascia un commento a la mamma »
[ - ] lascia un commento a la mamma »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carlotta
|
domenica 7 settembre 2008
|
|
per la mamma
|
|
|
|
xkè scommetto ke davanti al nome di solito scrivi "critico cinematografico"..
|
|
|
[+] lascia un commento a carlotta »
[ - ] lascia un commento a carlotta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
milomar
|
mercoledì 10 settembre 2008
|
|
perché?
|
|
|
|
Perché tanta presunzione e arroganza? Perché dire a chi non è piaciuto il film (me compreso) che bisogna sforarsi di capirlo o "che deve accendere il cervello e porsi delle domande e darsi delle risposte!" Questo non è un film di Kubrick, di Fellini, di Antonioni, di Russel, di Truffaut, di Kurosawa o di altri grandi maestri. Questo è un filmetto noioso a basso costo e ad alto prezzo del biglietto. milomar
|
|
|
[+] lascia un commento a milomar »
[ - ] lascia un commento a milomar »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kategray
|
mercoledì 10 settembre 2008
|
|
xfiles è ragionamento
|
|
|
|
Dispiace... qualcuno non è abituato,ma xf non è mai stato e mai sarà qualche cosa da guardare passivamente. Viene richiesto allo spettatore un intervento attivo della sua immaginazione. Questo ha sempre fatto la differenza. Chi non vuole o non è in grado di dare vita a proprie teorie non riesce a comprendere né il film né la serie. Ma in xf mai ti viene fatta vedere la storia, ti si mostrano punti di vista e le conclusione che tira una persona possono benissimo non essere le stesse che tirano altri. Fa parte della grandezza "letteraria" di XF.Non scomodiamo, per carità i grandi del cinema... è fuori luogo. XF è XF... e non è per tutti!
|
|
|
[+] lascia un commento a kategray »
[ - ] lascia un commento a kategray »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
milomar
|
mercoledì 10 settembre 2008
|
|
meglio i telefilm
|
|
|
|
Qualunque telefilm di X-Files tratto da ognuna delle serie è migliore di questo film. Aggiungo: questo film è l'involontaria caricatura di un telefilm che ha fatto la "storia" della televisione. La caricatura è dovuta al fatto che manca proprio lo stimolo a ciò che Tu definisci "intervento attivo e immaginazione" dello spettatore. Inoltre, manca l'originalità. Tanto per fare un esempio: è di qualche anno fa che una sensitiva (Mariarosa Busi) è riuscita a far ritrovare dopo molti anni nel Lago di Como il corpo di una ragazza (Chiara Bariffi), finita nel lago a seguito di un incidente stradale. E, di casi simili le cronache ne sono piene, senza scomodare Molder e Scully. Che poi si voglia procedere per "somma", allora il sensitivo è pedofilo e prete, i cattivi trapiantano teste, il tumore uccide in contemporanea vittima e carnefice e.
[+]
Qualunque telefilm di X-Files tratto da ognuna delle serie è migliore di questo film. Aggiungo: questo film è l'involontaria caricatura di un telefilm che ha fatto la "storia" della televisione. La caricatura è dovuta al fatto che manca proprio lo stimolo a ciò che Tu definisci "intervento attivo e immaginazione" dello spettatore. Inoltre, manca l'originalità. Tanto per fare un esempio: è di qualche anno fa che una sensitiva (Mariarosa Busi) è riuscita a far ritrovare dopo molti anni nel Lago di Como il corpo di una ragazza (Chiara Bariffi), finita nel lago a seguito di un incidente stradale. E, di casi simili le cronache ne sono piene, senza scomodare Molder e Scully. Che poi si voglia procedere per "somma", allora il sensitivo è pedofilo e prete, i cattivi trapiantano teste, il tumore uccide in contemporanea vittima e carnefice e.....chi più ne ha più ne metta. Davvero: è la caricatura dei telefilm. Da stabilire se volontaria o involontaria. Un'ultima cosa: i telefilm avevano ironia.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a milomar »
[ - ] lascia un commento a milomar »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carlotta
|
lunedì 15 settembre 2008
|
|
x la mamma
|
|
|
|
eh si..è proprio roba da lattanti un telefilm ke è stato nominato per 62 Emmy Award in 9 stagioni, ke è diventato un cult degli anni '90 e ke ha dato origine a tutti i telefilm fantascientifici ke sono seguiti..kategrey, XF non è abbastanza per loro, che ci possiamo fare ;)
|
|
|
[+] lascia un commento a carlotta »
[ - ] lascia un commento a carlotta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
loredana
|
giovedì 18 settembre 2008
|
|
de
|
|
|
|
Ho visto X-files per tutti e nove gli anni. E non visto solamente,amato,vissuto,assimilato. E se X-files non è per tutti molte parti di X-files per chi non si fosse ostinato a dire "non non lo voglio vedere" hanno conquistato anche persone del tutto estranee.Ci sono episodi della serie che valgono un film intero.Non ho mai creduto al genere "capolavoro" per pochi eletti in grado di capirlo.Penso che il capolavoro sia proprio il contrario invece...emoziona laddove tu nemmeno sai di possedere emozioni.Questo film non lo fa. Troppe le tematiche senza approfondimento he richiamano a concetti abbandonati e rispolverati per l'occasione con una nostalgia fuori luogo e fuori tempo. Troppo stanchi gli attori,troppo frettoloso il rientro in scena dopo fatti che non si possono dimenticare.
[+]
Ho visto X-files per tutti e nove gli anni. E non visto solamente,amato,vissuto,assimilato. E se X-files non è per tutti molte parti di X-files per chi non si fosse ostinato a dire "non non lo voglio vedere" hanno conquistato anche persone del tutto estranee.Ci sono episodi della serie che valgono un film intero.Non ho mai creduto al genere "capolavoro" per pochi eletti in grado di capirlo.Penso che il capolavoro sia proprio il contrario invece...emoziona laddove tu nemmeno sai di possedere emozioni.Questo film non lo fa. Troppe le tematiche senza approfondimento he richiamano a concetti abbandonati e rispolverati per l'occasione con una nostalgia fuori luogo e fuori tempo. Troppo stanchi gli attori,troppo frettoloso il rientro in scena dopo fatti che non si possono dimenticare. In alcuni punti si percepisce una noia,quandoin tv non ne avevi mai abbastanza.Buon episodio forse come stand alone ma in cassetta forse...non al cinema. E mi dispiace. Volevo crederci.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a loredana »
[ - ] lascia un commento a loredana »
|
|
d'accordo? |
|
|
|