Mio fratello è figlio unico

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mio fratello è figlio unico   Dvd Mio fratello è figlio unico   Blu-Ray Mio fratello è figlio unico  
Un film di Daniele Luchetti. Con Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Diane Fleri, Alba Rohrwacher, Angela Finocchiaro.
continua»
Commedia, durata 100 min. - Italia, Francia 2007. - Warner Bros Italia uscita venerdì 20 aprile 2007. MYMONETRO Mio fratello è figlio unico * * * - - valutazione media: 3,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

I critici NON sono Dio Valutazione 5 stelle su cinque

di Serena


Feedback:
giovedì 26 aprile 2007

Critici, critici, critici! Tre stelle a questo bellissimo film!!!! Perché è italiano e non ha ancora vinto un festival? Perché non adotta a dovere il Manuale Americano della Sceneggiatura? Perché non è ancora diventato un "cult", come siete soliti dire in Americanese? Per fortuna, una gran parte del pubblico ha capito ed è andata a vedere lo stesso i film da voi stroncati! Con questo lavoro Luchetti dà un'ulteriore prova di bravura, raccontando un argomento difficilissimo attraverso i corpi e le immagini. 2 fratelli (proprio come tutti gli esseri umani), di cui uno si porta nel cuore l'eterna ferita dell'umanità: non è capito, non è amato come vorrebbe, non è amato dove ha più bisogno. Anni '60/'70: fino a che punto si è costretti a scegliere a causa di questa profonda ferita? Fino a che punto il dolore adolescenziale può traviare una vita? Fino a che punto si sceglie per non essere più da soli? Domande antiche, linguaggio cinematografico sottile e leggero, tono da commedia all'italiana. Aggiungo pure che Luchetti riesce a ricreare un'atmosfera d'epoca: l'impegno per fare parte del gruppo, le stupidate storiche (il concerto a Roma), l'ingenuità di colui che non ha capito di star perdendo il tram che gli passa sotto il naso, quando quel tram è proprio la vita.

[+] lascia un commento a serena »
Sei d'accordo con la recensione di Serena?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
63%
No
38%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
frankie giovedì 26 aprile 2007
perchè tre stellette?
0%
No
0%

Perchè semplicemente non ne merita di più.

[+] lascia un commento a frankie »
d'accordo?
frankie giovedì 26 aprile 2007
e poi
0%
No
0%

l'argomento (due fratelli, beghe famigliari, abbraccio finale) è quanto di più visto al cinema (il cinema italiano non va oltre il tinello di casa), almeno da chi ci va più di una volta l'anno. Questo film è Muccino nel 68, tutto qui.

[+] lascia un commento a frankie »
d'accordo?
serena giovedì 26 aprile 2007
su argomenti intrecci e dintorni (per frankie)
0%
No
0%

Da I 7 contro Tebe le beghe fra fratelli NON sono più una novità (Edipo Antigone e dintorni). Muccino è un grandissimo regista, ciò non toglie che anche altri possano esprimersi.

[+] lascia un commento a serena »
d'accordo?
lafabi lunedì 30 aprile 2007
anche meno di 3 stellette
0%
No
0%

uccino sa girare bene,conosce il mezzo che usa.Peccato non abbia nulla da dire. Cmq credo che "Mio fratello" sia uno tra i film più sopravvalutati degli ultimi mesi.La solita sceneggiatura stravista alla Rulli e Petraglia con un cast,però,perfetto

[+] lascia un commento a lafabi »
d'accordo?
Mio fratello è figlio unico | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità