Mio fratello è figlio unico

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mio fratello è figlio unico   Dvd Mio fratello è figlio unico   Blu-Ray Mio fratello è figlio unico  
Un film di Daniele Luchetti. Con Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Diane Fleri, Alba Rohrwacher, Angela Finocchiaro.
continua»
Commedia, durata 100 min. - Italia, Francia 2007. - Warner Bros Italia uscita venerdì 20 aprile 2007. MYMONETRO Mio fratello è figlio unico * * * - - valutazione media: 3,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Scamarci una comparsa che buca il video Valutazione 3 stelle su cinque

di mauro


Feedback:
martedì 24 aprile 2007

Il film mi è piaciuto ed in senso assoluto è definibile bello,l'applauso migliore và certamente ad Germano che ha dato prova di grande bravura essendo tra l'altro il personaggio principale,Scamarcio però nelle scene in cui sono presenti tutti e due lo schiaccia non per bravura ma con il carisma non c'è nulla da fare buca il video con il suo viso.Ottimo Zingaretti che bravo!! della Finocchiaro poi non si può dire più nulla è veramente un pezzo da 90.Il padre invece non convince molto troppo anonimo per essere il padre padrone degli anni 60 fidatevi non erano così all'acqua di rose le sberle te le davano belle forti quelle erano carezze.Ottimi anche gli esterni: cura maniacale dei particolari specialmente nella scena clou del bar dove s'incontrano i due fratelli.Mi è piaciuto questo film anche perchè non sfora nel revival e rimane abbastanza fedele all'atmosfera vera che si respirava.Ora veniamo alle critiche: i due personaggi specialmente Manrico sono descritti poco sappiamo poco di loro ad esempio non si capisce perchè lui abbia fortuna con le donne ed Accio no cioè non si capisce perchè uno sia diventato così e l'altro completamente diverso sarebbe stato interessante farlo vedere.Soprattutto non mi piace la fine sottotono non degna del film troppo prevedibile e scontata così come non mi piace la scena dello scassinamento dell'ufficio dell'assegnazione delle case popolari da parte di Accio si sfiora l'assurdo il surreale.Le scene di violenza tra i due fratelli andavano girate in maniera più convincente questi due si danno le carezze le botte sono ben altra cosa anche tra fratelli .Germano nella parte del picchiatore proprio non convince non ha il fisico uno con il suo fisico nella periferia di Roma le avrebbe solo prese se vogliamo essere realisti.Bellissima qinvece l'inquadratura della famiglia da dietro che cammina sulla strada dalla quale si stacca Accio che và sull'altro lato da cineteca.Concludendo: la forza di questo film sono le emozioni che riesce a trasmettere e la dimostrazione con la storia che il destino di ognuno è ineluttabile perchè a determinarlo sono le scelte dettate dal proprio temperamento.

[+] lascia un commento a mauro »
Sei d'accordo con la recensione di mauro?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Mio fratello è figlio unico | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità