|
se vi piace bukowski, le sue storie, il suo modo di raccontare la vita, allora molto probabilmente il film vi piacerà , e poco vi importerà della regia,delle musiche , le inquadrature eccetera, è un pò come quando leggi bukowski ...sul cesso, sul tram, sotto un ponte...poco importa, x un attimo tralasciamo tutto il contorno e ci lasciamo rapire dal vecchio sozzone dal cuore romantico che vaga con la consapevolezza di chi in fondo ha già capito tutto e aspetta... se però siete quei fissatini attenti agli aspetti formali, a rompere le palle sui dettagli , sull'accuratezza nel trasporre dal libro alla pellicola il vecchio fucker.... allora lasciate perdere . i ragazzi han fatto un buon lavoro e che vi piaccia o no il vegliardo ha fatto ancora una volta centro ...un mucchietto di soldi , gente che ne parla, ristampa dei suoi libri ...matt dillon è bravissimo,tra l'altro, nel film in inglese si sente che ha studiato l'accento e la parlata di bukowski...vabè, tutto questo comunque non è più un problema x chinaski che a quest'ora sarà da qualche parte solo con gli dei,due birre e qualche risata perfetta!
ciau.
[+] lascia un commento a martino »
[ - ] lascia un commento a martino »
|