Eyes Wide Shut

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Eyes Wide Shut   Dvd Eyes Wide Shut   Blu-Ray Eyes Wide Shut  
Un film di Stanley Kubrick. Con Nicole Kidman, Tom Cruise, Madison Eginton, Jackie Sawiris.
continua»
Drammatico, durata 160 min. - Gran Bretagna, USA 1999. MYMONETRO Eyes Wide Shut * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

kubrick luterano Valutazione 5 stelle su cinque

di luc


Feedback:
mercoledì 28 novembre 2007

mi ha incuriosito una recensione del 2001 di un certo bakunin, finalmente un'altro che ha avuto la mia stessa intuizione circa la presenza di un sottofondo ideologico protestante-luterano in kubrick. solo che poi bakunin si contraddice sostenendo che il film è privo di "morale di sottofondo" ed esprime "l'assenza del divino nell'uomo". è impossibile avere tendenze luterane senza morali di sottofondo. tanto per cominciare, tutte le donne che tentano cruise sono prostitute; kubrick, da bravo statunitense, non riesce a vedere una sessualità alternativa al matrimonio che non sia commerciale, e questa già è una morale di sottofondo. vi ricordo che nell'antichità la prostituzione aveva una funzione sacra ed era esercitata nei templi. la prostituzione non è il mestiere più vecchio del mondo, al contrario nasce con la condanna della sessualità spontanea da parte delle religioni e serve gli scopi di quelle religioni, mantenendo un certo "ordine pubblico". inoltre la più pesante morale di sottofondo sta nel fatto, che ho già spiegato, che la coppia, pur rendendosi conto delle voglie, non cede e sceglie la morale ufficiale: resistere alla forza dell'istinto, questo è IL DIVINO NELL'UOMO (divino=malattia mentale=allontanamento dalla natura=spiritualità). io avrei fatto un film ambientato su una costa tropicale dove decine di indigene dai corpi scultorei (i cui padri si vantano dell'alto numero di amanti delle figlie) ti saltano addosso per "usarti" carnalmente...e gratis! un film così farebbe prendere coscienza dell'esistenza di una sessualità priva di "morale di sottofondo" !!!

[+] lascia un commento a luc »
Sei d'accordo con la recensione di luc?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
andrea giovedì 29 novembre 2007
per luc
0%
No
0%

Secondo me la tentazione nel film non è soltanto condannata come "commerciale". Se ricordi, nel film la Kidman non è tentata da un gigolò, ma da un ufficiale. Poi, la donna che perde il padre, e che bacia improvvisamente Cruise in bocca, è attratta appunto da Cruise stesso, e non da uomini a pagamento. A mio parere, il messaggio essenziale del film è questo: l'uomo è ipocrita, dietro un velo ricamato di apparenza nasconde la sua vera natura, che la morale borghese cerca di respingere, cioè proprio quello che dici tu! Ho capito che, invece, la parte con cui non sei d'accordo è il ritorno di Cruise dalla moglie. Non la vedo, però, come una resa, ma come un compromesso tra l'istinto sessuale e il bisogno familiare, di un conveniente punto di riferimento stabile. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
luc giovedì 29 novembre 2007
andrea, complimenti per la recensione de...
0%
No
0%

...LA VOCE DELLA LUNA, ti sei superato. non condivido tutte le tue idee e non ho visto il film ma ti scriverò qualcosa. lo so che è un peccato mortale ma non amo fellini, troppo "piccolo" più che borghese, troppo italiano, troppo cristiano. hai ragione, nel film non tutte le tentazioni sono a carattere commerciale (le donne sono attratte da soldi e potere, era un ufficiale e non un caporale, come se un caporale giovane fosse meno efficiente come amante...), quasi tutte. io non sono contro al ritorno di cruise dalla moglie come non sono contro la famiglia, solo non voglio reprimere le mie voglie, voglio avere la moglie (o LE mogli) più l'amante (o LE amanti) più le avventure eventuali. perchè per avere una donna diversa dovrei distruggere la famiglia e staccarmi dai figli? ciò che contesto è quest'idea bislacca dell'esclusività sessuale, questo struttura la società e non la famiglia, che puo' sfaldarsi a causa di un semplice cornetto.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
andrea giovedì 29 novembre 2007
bisognerebbe entrare nella testa di kubrick...
0%
No
0%

Se devo dire la verità, non so fino a che punto sia vero il fatto che Kubrick sia d'accordo con l'idea di esclusività sessuale. In fondo non conosciamo le sue personali preferenze, la scena finale in effetti rivela un'ipocrisia di fondo; non sappiamo davvero, poi, se Kubrick l'avesse condivisa o meno. Nel caso in cui l'avesse condivisa, è probabile che sia dovuto alla sua età, nella quale ha rivalutato l'idea di famiglia e l'implicazione di un'esclusività sessuale. Forse perché gli bastava in quel momento, forse perché sentiva di stare per morire (cosa che è successa). Non possiamo sapere bene la posizione di Kubrick, l'unica cosa certa è che l'efficace denuncia dell'aspetto contradditorio di una relazione monogama è stata compiuta. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
andrea giovedì 29 novembre 2007
su fellini, per luc
0%
No
0%

Ti ringrazio per il complimento che mi hai fatto riguardo a "La voce della luna". E' vero, Fellini è molto italiano, ma non cristiano... Nella sua filmografia ha manifestato assiduamente di essere anticlericale, di odiare le processioni, i rituali religiosi. Dal finto miracolo de "La dolce vita", ai preti che vedono nella prostituta Saraghina il diavolo condannando ingiustamente il piccolo Mastroianni/Fellini di "8 1/2", alla fantastica scena della "sfilata di moda ecclesiastica" del film "Roma" (nella quale critica lo sfarzo del clero, e l'ambiente aristocratico che circonda il papato), per non parlare del pretino di "Ginger e Fred" che si rifiuta di fare un miracolo in una diretta tv, e per finire con l'ecclesiastico de "La voce della luna" che dice "tutto è già stato rivelando", manifestando un passivo atteggiamento di accettazione. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
paleutta venerdì 30 novembre 2007
ehm...
0%
No
0%

scusa luc se ti faccio un'osservazione su quanto qui e anche da altre parti dichiari con una certa decisione. La mia è una logica un pò stringente che sicuramente ti sembrerà un pò scontata, ma tant'è, è quello che mi viene spontaneo di chiederti: questa tua visione dei rapporti uomo-donna piuttosto liberi da repressioni e tabù convenzionali è speculare? Accetteresti (od accetti) cioè con la stessa nonchalance che tua moglie o compagna, e le tue amanti, ti condividessero con altrettanti uomini? Il tono della mia domanda non è assolutamente polemico, solo una semplice curiosità

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc sabato 1 dicembre 2007
curiosità legittima
0%
No
0%

grazie alla psicoanalisi curai una gelosia già peraltro piuttosto debole 20 anni fa. per me la gelosia è la malattia mentale n.1. con alcune ragazze che ebbi in italia avviai anche situazioni di coppia aperta. il discorso è complesso perchè in italia, dove per una donna trovare un maschio è 100 volte più facile che per un maschio trovare una donna, per un maschio è difficile. oggi per me una complicazione è la presenza di figli e quindi di relazioni anche economiche. diciamo in generale che io mi occupo di difendere la mia libertà, non mi occupo di distruggere la libertà altrui. le mie donne sono libere di uscire da sole, andare a ballare e tornare la mattina se gli va. io non faccio nulla per controllarle o diminuire la probabilità delle "corna". [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta domenica 2 dicembre 2007
ho recensito blade runner
0%
No
0%

grazie luc x la risposta, certo andare in psicoanalisi per una leggera gelosia, dovresti conoscere chi so io, altro che psicoanalisi, sarebbe da rinchiudere. Cmq se a te e ad altri interessa mi piacerebbe sentire il vostro parere su Blade runner...ciao

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta domenica 2 dicembre 2007
blade runner final cut
0%
No
0%

per la precisione

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc domenica 2 dicembre 2007
x paleutta
0%
No
0%

non sono mai andato in psicoanalisi, me la sono studiata da solo, freud, jung, reich, più o meno diecimila pagine di roba mandate quasi a memoria...una materia avvincente e poi con temi come la sessualità o la religiosità sempre in primo piano. non è vero che gli "strizzacervelli" sono tutti pazzi: questo lo dicono i "malati" che non vogliono guarire. certo che il concetto di "malattia" è di difficile definizione...per me la gelosia è malattia, la più grave e più assurda di tutte. non la famiglia fonda la nostra società ma la gelosia, visto che un cornetto manda famiglie in frantumi. per quale motivo mi dovrebbe dare fastidio se un pezzo di carne x entra in un pezzo di carne y dove di solito entra il mio pezzo di carne z? e poi ci sono società poligamiche e anche poliandriche (una donna può sposare vari uomini: nepal, tibet, siberia), l'ospitalità sessuale in molte culture (marito ti offre la moglie e se rifiuti s'incazza). [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta domenica 2 dicembre 2007
x luc
0%
No
0%

evidentemente avevo male interpretato la tua frase "grazie alla psicoanalisi avevo curato ecc.." e comunque, la mia uscita forse è stata un pò indelicata e chiedo scusa anche a tutti coloro che seguono questo tipo di cure. Sugli strizzacervelli dire che sono matti è un pò un luogo comune, è altresì vero che seguire un certo tipo di studi spesso nasconde anche un desiderio di risolvere problematiche personali, o quanto meno di dargli una risposta. In genere sono persone molto sensibili e dalla psiche adatta a recepire e riconoscere certi tipi di patologie del nostro cervello. Ho avuto modo di conoscere alcune di queste persone e spesso mi sono chiesto: "E questo o questa hanno la pretesa di aiutare qualcuno a risolvere problemi di tipo psicologico e magari di chiedere dei soldi per questo??". [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc domenica 2 dicembre 2007
sugli strizzacervelli il discorso...
0%
No
0%

...è complesso. in una società come la nostra è facile avere problemi psichici e perlomeno conoscere un po' di psicologia non farebbe male a nessuno. come tutti, anche lo strizza ha i suoi problemi ma ti assicuro che questo non gli impedisce di dire verità scientifiche e quindi aiutare qualcuno. il problema è invece di tipo "politico": lo strizza che dice la verità non fa carriera e non guadagna cachè partecipando a quei (molto patologici) dibattiti televisivi! va avanti chi dice le banalità che tutti vogliono sentire, che si ripetono da sempre e che aiutano solo la malattia a perpetuarsi. a livello terapeutico grande problema è la definizione del concetto di "cura": cura come salute o cura come assenza di sofferenza? sono due cose molto diverse, se stiamo in una società malata e siamo sani, soffriamo, se non soffriamo è perchè ci piace la società malata, cioè siamo malati.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta domenica 2 dicembre 2007
non c'è speranza...
0%
No
0%

beh il quadro che dipingi non è molto lusinghiero, comunque vada siamo da curare. Non nascondo che condivido abbastanza questa teoria. Sulla psicoanalisi ho delle idee mie basate più sul vissuto che sulla conoscenza scientifica dell'argomento. So che a livello di terapia ci sono vari sistemi, vari tipi di metodologia che si rifanno a discipline diverse. Succede a volte che questi psicologi invece di capire veramente chi hanno davanti si concentrino più su se stessi, stando attenti ad applicare in maniera pedissequa il metodo da loro scelto. Non vorrei banalizzare troppo un argomento che forse non conosco sufficientemente ma sono un pò scettico che le sedute dallo psicologo possano aiutare veramente una persona a risolvere i propri problemi. [+]

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc domenica 2 dicembre 2007
ho recensito "l'ultimo samurai"
0%
No
0%

comunque, paleutta, hai ragione, io sono un pessimista della teoria ma un ottimista della vita vissuta. personalmente gli studi psicologici mi hanno dato tanto, soprattutto quel "libertino" di freud. jung purtroppo vendette il suo genio alla causa della difesa della spiritualità e dell'irrazionalismo. ho avuto spesso prove della verità della psicoanalisi: usando il simbolismo per interpretare i sogni si riescono a sapere delle informazioni sulle persone poi verificabili, usando lo stesso metodo su opere d'arte o letterarie si può risalire a informazioni storico-sociologiche altrimenti impossibili da reperire. più un metodo d'indagine nelle scienze umane quindi, che non un metodo terapeutico.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta lunedì 3 dicembre 2007
american psycho
0%
No
0%

non ho visto ancora l'ultimo samurai, colmerò la lacuna al più presto sarei curioso di sapere la vostra opinione su questo, ho scritto qualcosa...

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
paleutta lunedì 10 dicembre 2007
ri-american psycho
0%
No
0%

insisto, specialmente per luc. Un esperto ed appassionato di psicoanalisi secondo me in questo romanzo, più del film, trova parecchia carne da mettere al fuoco...Io l'ho trovato scioccante. Però se non lo conoscete...

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc lunedì 10 dicembre 2007
non l'ho visto
0%
No
0%

ch'agg'a fà?

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
paleutta martedì 11 dicembre 2007
te lo dico io luc
0%
No
0%

cosa devi fà...leggiti il libro, visto che affermi di avere molto tempo libero da dedicare alla lettura, a parte quello giustamente dedicato ai culi mezzosangue, poi magari vedi il film (che non gli rende merito) e scrivi una delle tue recensioni alla Enrico Ghezzi. Ne vale la pena. Ciao

[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
luc mercoledì 12 dicembre 2007
vabbè
0%
No
0%

ti ho scritto qualcosa sul forum di american psycho

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli domenica 10 febbraio 2008
rituali
0%
No
0%

Ciao!Ho letto le tue recensioni..per quanto riguarda il moralismo(sesso-morte)di Kubrick hai fornito un'interpretazione interessante:la ragazza che nel film rappresenta"il sesso proibito"fa una brutta fine..Non condivido la tua visione del matrimonio come "castrazione"assoluta.Ci sono matrimoni e matrimoni.Devi considerare che non sempre si tratta di un'esperienza negativa.Ti dico questo perchè posso basarmi su esempi concreti.Certo ci sono anche i matrimoni"infelici"ma a volte l'infelicità dipende (anche ma non solo)dal fatto che spesso ci sposa senza esserne troppo convinti,con facilità.Sui rituali..non pretendo di convincerti ma, secondo me,il "corteggiamento"(ormai si parla di"frequentazione")può essere divertente,si fanno e dicono tante cose stupide, buffe,ci si diverte. [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli domenica 10 febbraio 2008
perchè..
0%
No
0%

..se una persona non ti interessa è inutile illuderla solo per accrescere l'ego e se ti piace è stupido farla scappare solo per fare i "preziosi"..no?(quindi su questo aspetto ti posso dare parzialmente ragione).Per tornare al corteggiamento..se vogliamo considerare l'aspetto"naturale"della questione,anche gli animali si corteggiano.E' una cosa molto naturale..insomma può essere piacevole,non vederla solo come un "cerimoniale assurdo".

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
stefania mercoledì 13 febbraio 2008
a lilli
0%
No
0%

E' vero,però una curiosità:in che senso "se la tira troppo"?Non sto scherzando.

[+] lascia un commento a stefania »
d'accordo?
stefania mercoledì 13 febbraio 2008
secondo me
0%
No
0%

la guerra si vince SOLO combattendo e se lo scontro impegna più persone,pazienza,l'importante è trionfare da vincitrice.Tutto è lecito.

[+] lascia un commento a stefania »
d'accordo?
lilli mercoledì 13 febbraio 2008
x stefania
0%
No
0%

"Se la tira troppo" non soltanto nel senso di "rimandare" il più possibile un incontro "intimo" (e quindi nel senso "di fare i preziosi"). Mi danno un pò fastidio quelle persone che una volta sicure del coinvolgimento emotivo del potenziale partner lo "usano" e manipolano a loro piacimento illudendolo. Quasi come se si sentissero un pò superiori. Questo non è giusto. Ciao

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
stefania mercoledì 13 febbraio 2008
grazie
0%
No
0%

Allora la pensiamo allo stesso modo.Ciao,a presto.

[+] lascia un commento a stefania »
d'accordo?
luc giovedì 14 febbraio 2008
grande lilli!
0%
No
0%

matrimonio: è vero che non tutti i matrimoni sono infelici, la questione è un'altra: anche nei matrimoni felici i coniugi provano desideri extramatrimoniali, alcuni coscientemente (tutti i maschi, te lo assicuro) altri incoscientemente (analizzando sogni di donne ne vengono fuori delle belle!). corteggiamento: gli animali si corteggiano perchè non hanno la parola! infatti, secondo me, ogni forma di cerimoniale è una regressione a una forma pre-umana di comunicazione, una comunicazione poco efficiente, pensa a qunto tempo, denaro e energie si sprecano nei corteggiamenti (dei quali oltretutto va a buon fine una piccola percentuale). purtroppo per molte donne il corteggiamento è la fase dell'acquisizione del potere, basato sulla difficoltà di raggiungere la "consumazione". [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli giovedì 14 febbraio 2008
corteggiamento
0%
No
0%

Luc ma insomma con tre donne ancora pensi"coscientemente"ad altre conquiste???Quanta energia!Luc"la macchina"!Sto scherzando lo so come la pensi..Io non condivido la questione della guerra,combattimento ecc.Ho capito che tu dai molta importanza a questa"consumazione" ma non riesco a credere che il corteggiamento(vorrei sottolineare che io per corteggiamento non intendo fiori,giri su macchine di lusso e diamanti)non ti piace neanche un pò..ribadisco che,secondo me,è divertente e non è una perdita di tempo.Se con una persona c'è "intesa"è piacevole passare il tempo anche solo a piangere dal ridere(non so se mi spiego).Poi gli esempi di corteggiamento alternativo che ci hai proposto tu sono comunque interessanti ed originali. [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli giovedì 14 febbraio 2008
desideri
0%
No
0%

Tornando alle cose serie: sul fatto che alcune persone manipolano e vogliono esercitare un potere sull'altro/a, come ti ho detto su, ti devo dare ragione.Ma quella,a mio avviso, è una cosa che dipende dal carattere.Forse in tutti noi c'è una piccola dose di egoismo ma tra egoismo e cattiveria c'è differenza.Sui desideri extraconiugali non ti so dire perchè non sono"coniugata"..Scherzo..Non so se si può parlare sempre di desideri extraconiugali:penso che tra pensare"ammazza che tipo!" e avere un desiderio extraconiugale ci passano non uno ma due mari..no?

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc giovedì 14 febbraio 2008
lilli, io penso alle altre..
0%
No
0%

..mediamente 20 volte al giorno. non è colpa mia. vivo in un paese dove i talebani non sono arrivati e le donne qui sono notoriamente belle, poco vestite e a volte ti guardano fisso negli occhi (cosa che le italiane non osano fare). ecco il corteggiamento che mi piace, quello degli sguardi e dei sorrisi. va bene, UN PO' mi piace, ma deve essere reciproco e durare massimo qualche ora. adoro sentire paroline dolci e audaci, adoro quando lei inaspettatamente mi carezza un braccio, adoro quando lei improvvisamente mi dice che sono bello. adoro pure quando lei mi dice "ma a casa ce li hai i profilattici?" dopo al massimo un'ora che la conosco. sono un romantico! queste cose succedono solo in brasile. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc giovedì 14 febbraio 2008
lilli, per crescere figli sani..
0%
No
0%

..ci vogliono genitori sani. io giudico la sanità mentale di una donna secondo la brevità dell'approccio (una persona sana sessualmente e psicologicamente cerca il piacere, non lo fugge, non ne ritarda i tempi!). così ho fatto i figli con donne i cui tempi di approccio si aggiravano sulla mezz'ora. non mi sono sbagliato: ho 2 bambini incredibili. invece in italia ci sono donne con tempi d'approccio di settimane, mesi o tendenti a infinito...

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
stefania giovedì 14 febbraio 2008
boh...
0%
No
0%

Certo che voi avete un senso dell'umorismo... "carente".Entrambi avete citato le parole "guerra","combattimento" (L poi anche "scontri" e "trionfi")come se si trattasse di un regolamento di conti.Non è bello "trionfare" sulla concorrenza,"vincere" l'oggetto del desiderio?Non lo so io,vi sembra così strano?

[+] lascia un commento a stefania »
d'accordo?
stefania giovedì 14 febbraio 2008
romanticismo italiano
0%
No
0%

Anche una ragazza che conosco ha la stessa disponibilità.Solo che gli uomini (1 per volta)con cui ha a che fare la lasciano dopo un bel po' di tempo (anche anni considerati,almeno da lei come fidanzamento) dopo averla sputtanata con amici e conoscenti.Come mai in Italia chi si innamora poi non ha fortuna?Le consiglierò di espatriare dati i suoi racconti perché qui anche essere genuine non paga.

[+] lascia un commento a stefania »
d'accordo?
luc venerdì 15 febbraio 2008
stefania, non te la prendere
0%
No
0%

a me non piace "trionfare" sulla concorrenza o "vincere" l'oggetto, se c'è concorrenza mi tiro fuori subito perchè una donna già deve sapere chi vuole, non deve farsi abbindolare dalle "tattiche" rimorchiatorie (non so cosa siano), e perchè partecipare a una gara è umiliante per i partecipanti e fa aumentare il potere dell'oggetto. e poi, al massimo, una vittoria in queste condizioni è un'imposizione di potere sugli altri concorrenti dello stesso sesso. tutte paranoie lontane dal mio modo di vedere i rapporti. la tua amica (ma che vuol dire "poi non ha fortuna"? che non si sposa?) tienitela in italia, che in brasile, i negroni, picchiano forte e ti rubano i soldi, specialmente se sei "gringa". [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli venerdì 15 febbraio 2008
x stefania
0%
No
0%

Avevo frainteso il tuo commento:pensavo ti riferissi ad una lotta tra i due che si frequentano(tipo canzone della Nannini"io non cedo per primo/a,chissà chi vincerà?").Scusa.Per quanto riguarda la competizione per conquistare l'oggetto del desiderio sono parzialmente d'accordo:non è negativa,secondo me,se essa si svolge in modo leale(per questo"parzialmente",per me non tutto è lecito)nei confronti del concorrente e se i due concorrenti concorrono"portando avanti"loro stessi e quindi non fingendo di essere diversi da quello che sono in realtà solo per apparire "migliori" della controparte.Tanto poi i nodi vengono sempre al pettine....

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli venerdì 15 febbraio 2008
x luc
0%
No
0%

Luc almeno due gg a settimana astenieti dall'uscire di casa:essere continuamente sottoposto a cotanta tentazione non ti farà male???!!!!Sono contenta perchè finalmente hai ammesso di provare per le donne non solo trasporto fisico ma anche una buona dose di tenerezza..finora avevi usato parole così carine solo per i tuoi figli.In riferimento al tuo secondo commento:per crescere i figli sani secondo me ci vuole affetto,premura(quella sana)e dedizione(nei loro confronti).Luc ognuno ha i suoi tempi di approccio non possiamo star lì con l'orologio..l'importante è far capire da subito all'altra persona le proprie intenzioni."Orario"a parte sono d'accordo sulla reciprocità.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
stefania venerdì 15 febbraio 2008
a luc
0%
No
0%

Non ha fortuna perché i suoi fidanzati ci stanno e poi se ne vanno sputtanando le sue imprese e dando loro una valore morale che non è edificante.Ed è questo il lato meschino della situazione.Comunque ho capito che lei è molto decoubertiniano in questo anche perché l'oggetto del desiderio è lei

[+] lascia un commento a stefania »
d'accordo?
luc venerdì 15 febbraio 2008
nilli, infatti esco poco..
0%
No
0%

..a carnevale su 6 giorni ci sono andato solo il primo, mi sono incazzato (vedere e non toccare...sto rivalutando l'islam!). hai perfettamente ragione: le tentazioni non realizzate fanno malissimo alla salute. circa la dolcezza, vengo sempre frainteso perchè si ragiona secondo schemi preconcetti: chi ama una vita sessuale varia è un'animale, un puttaniere. in realtà così pensano solo le donne che con me non ci sono state, le altre fortunate (come sono modesto!) dicono sempre che non hanno mai visto tanta dolcezza (tra l'altro...). sono molto dolce, se la pratica "trasporto fisico" viene archiviata senza paranoie. altrimenti la dolcezza (e l'attizzamento) si scioglie rapidamente e tende a far posto alla rabbia.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc venerdì 15 febbraio 2008
???
0%
No
0%

sono sicuro di aver scritto lilli!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc venerdì 15 febbraio 2008
stefania, quel tipo di uomini..
0%
No
0%

..che forse sono la maggioranza, sono malati, non sono neanche uomini. sparlano delle poche donne gagliarde rimaste (si danno la zappa sui piedi) e fanno le cose per poi raccontarle agli amici maschi, in realtà VOGLIONO PIACERE AGLI AMICI MASCHI (omosessualità inconscia). alle donne "svelte" io gli faccio i monumenti, le scelgo per fare famiglie, devono essere premiate. ma in generale parlare degli eventi sessuali è normale, le donne qui parlano fra loro solo di questo. mi è piaciuto il "decoubertiano". ma non mi fraintendere, non pretendo di essere solo io oggetto di desiderio, non ho paura ad agire anche in maniera molto energica, ma anche a un uomo può piacere essere desiderato, cercato, voluto, invitato, fa sentire molto bene e voi che siete donne lo sapete bene, dà sicurezza e orgoglio. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
stefania venerdì 15 febbraio 2008
è vero
0%
No
0%

"decoubertiano".Chissà perché mi è venuta l'aggiunta,forse perché ho pensato anche a "Darwiniano"... l'evoluzione che salva i più forti.Oddio,io spero che come un diluvio universale tale teoria faccia scomparire questa razza (sa,i miracoli ogni tanto si ripetono)... per una migliore infornata.Pochi ma buoni.P.S. Lo so che nel suo caso c'è franchezza e l'oggetto del desiderio è a metà strada nel senso che chi prima dei 2 (lei e la sua "preda") arriva all'altro può dire di essere stato il primo a prendere l'inziativa.

[+] lascia un commento a stefania »
d'accordo?
lilli venerdì 15 febbraio 2008
pettegolezzi
0%
No
0%

Luc anch'io sono sicura di aver scritto "astieniti"..Non saprei.Se le tue donne sanno che ti piace una vita sessuale varia non sei un puttaniere.Curiosità:ma quando tu hai questi"incontri"loro come reagiscono?Per quanto riguarda la gente che racconta particolari(Mi riferisco all'entrare proprio nel dettaglio.Un discorso generico lo posso anche capire)intimi a terzi:ma che squallore.Non per ragioni morali solo per un fatto di correttezza.Se si potessero raccontare con così tanta facilità non si chiamerebbero intimi.Se qualcuno proprio non può tacere,che raccontasse avventure avute con gente che gli ascoltatori non conoscono o omettesse i nomi dei soggetti.Almeno quando si tratta che so..di"problemi" o pratiche strane. [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc sabato 16 febbraio 2008
x lilli: 3 questioni
0%
No
0%

1)i brasiliani sono emotivamente consapevoli che la monogamia è assurda, anche se magari a livello cosciente ripetono a pappagallo la tiritera che chiese e televisioni gli hanno inculcato, ergo sopportano le corna sportivamente, e poi "chi è senza peccato scagli la prima pietra". recentemente sono stato testimone di un caso interessante: un giovane aveva scoperto l'infedeltà della convivente e lo raccontava tranquillamente agli amici (assenza di vergogna), questi lo hanno un po' canzonato e lui: "col cavolo la lascio, poi rimango solo?". questo è razionale: se ti piace una persona, perchè negarsi questo piacere solo perchè lei ha dato questo piacere anche a un'altro? il "cornuto" cosa ci ha perso? secondo me, se il "cornuto" lascia il partner infedele vuol dire che non gli piaceva, anzi vuol dire che non gli piacciono i partner, gli piace LA REGOLA SOCIALE DELL'ESCLUSIVITA'. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc sabato 16 febbraio 2008
x lilli: continuo
0%
No
0%

io, personalmente, godo di grande libertà di movimento (come anche le "mie"), e se scoprono qualche mio "extra" chiudono un occhio. le madri dei miei figli si odiano ma "ingoiano". la terza è tranquilla in quanto anche lei sposata. 2)pettegolezzi: fermo restando quello che ho detto a stefania (che vale per l'italia), io confronto sempre con le emozioni degli indios, esempio di mentalità libera. fra gli indios lo sputtanamento è regola, non esiste segretezza, allora perchè noi ce la prendiamo tanto? forse perchè il contenuto (il sesso) lo vediamo come una cosa SPORCA! io adoro essere sputtanato nei minimi particolari essendo di classe superiore, e finisce che qualcuna delle 25 cognate mi salta addosso (e io scappo, ho una mia moralità). [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc sabato 16 febbraio 2008
x lilli, terza questione: oggetto-soggetto
0%
No
0%

premetto che il termine "oggetto" in psicoanalisi designa semplicemente lo scopo della libido, non ha connotazioni negative, io adoro essere oggetto. ancora una volta un termine ingiustamente bistrattato a causa del "romanticismo"(falso, solo un mezzo per ridurre i contatti sessuali) che stabilisce che se x si avvicina a y per "scopare" è una specie di criminale. detto questo, chi vuole essere soggetto non può comportarsi da oggetto, deve cercare, chiedere, offrire, rincorrere, accelerare, se necessario implorare, se necessario essere disposto a perdere qualcosa, anche soldi, anche dignità, deve essere disposto a incassare frequenti rifiuti e considerare la cosa come normale, deve invitare, deve insistere, a volte magari con decisione, praticamente fare tutto ciò che fa il maschio. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli sabato 16 febbraio 2008
pensieri
0%
No
0%

D'accordissimo sul"chi è senza peccato..".Sul fatto del lasciare l'altra persona dopo un tradimento dipende dai casi.Io penso che può succedere,però bisogna anche vedere che conseguenze questo comportamento porta.Insomma non ti so dare una mia opinione"universale"sulla questione.Non so neanche se sia giusto"confessare"in tutti i casi.L'argomento mi "divide".Veramente si odiano?E tu come gestisci questo loro "odio"?Chiudono gli occhi con le extra ma tra loro si odiano:curioso.Lo sputtanamento non è una cosa sempre positiva:pensa se qualche"stronzetta"(magari per vendetta)non parlasse bene di te,inventandosi cose non vere?In quel caso non ti farebbe una bella pubblicità.Comunque anche nel caso opposto della pubblicità positiva,secondo me,si rischia di caricare gli ascoltatori di aspettative che potrebbero rivelarsi infondate(non ti arrabbiare che ora non mi riferisco a te!scherzo). [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli sabato 16 febbraio 2008
pensieri 2
0%
No
0%

E quest'ultima cosa la dico non perchè ritengo che una donna non debba abbassarsi a tanto: neanche un uomo dovrebbe farlo mai! Ma questo è un mio modo di vedere le cose.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
manuela sabato 16 febbraio 2008
però...
0%
No
0%

se è la donna soggetto e le viene detto che è una ragazza splendida,quasi una "perla" ma... le premesse non sono le stesse,per il momento,poi forse tra 6 mesi,chissà come si deve comportare?Mi spiego meglio:si deve sentire lusingata di tanta delicatezza o "leggermente" lisciata perché "rogna"?

[+] lascia un commento a manuela »
d'accordo?
manuela sabato 16 febbraio 2008
meglio...
0%
No
0%

,chissà,

[+] lascia un commento a manuela »
d'accordo?
miriam sabato 16 febbraio 2008
molto carina
0%
No
0%

La sua difesa ma non è servita (ne ha letto solo 1?),stanno continuando alacremente tanto che li ho ringraziati commossa per l'affetto dimostrato.Per la prossima ("Persepolis") cambierò nickname,troppo "sputtanato" (a proposito dell'argomento di prima).Per la mia esperienza la pubblicità non è MAI positiva perché spesso si esaltano alcuni aspetti per coprire larghe zone d'ombra come se ne abbattono altri o per invidia o per spaventare l'interlocutore dissuadendolo dal toccare con mano.Solo se si fosse obiettivi allora si potrebbe emettere un giudizio ed è difficile.P.S.Non si fidi troppo delle sue donne.

[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
luc domenica 17 febbraio 2008
x lilli, manuela e miriam
0%
No
0%

lilli, mai stato calunniato da donne, solo da "amici" uomini che hanno detto che ho l'aids, che sono un pericoloso bandito, che sono gay, ecc. che funziono male non possono dirlo. sull'insistere e perdere la dignità, io non lo faccio mai, considerando le donne "soggetti". l'ho detto solo perchè la maggioranza dei maschi lo fanno e spesso sono costretti. manuela, il problema si supera a pie' pari perchè una donna soggetto sceglie chi le garba punto e basta, senza tergiversare in bla bla. miriam, io non mi fido manco di me stesso. le "mie" mi basta che non mi rubino i soldi e non fuggano con i bambini.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc domenica 17 febbraio 2008
ho recensito "tropa de elite"..
0%
No
0%

..film brasiliano cattivissimo sulla guerra a rio fra trafficanti e tutori del"ordine" (ma vie' da ride!). ha stranamente vinto il festival di berlino, capperi!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
miriam domenica 17 febbraio 2008
bravo!
0%
No
0%

Glielo stavo per chiedere.E' strano davvero.

[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
lilli domenica 17 febbraio 2008
per luc il pericoloso bandito
0%
No
0%

Che"amici"!Quindi, considerando tu le donne "soggetti" vuoi dire che sei tu che sei scelto da loro?Grazie che gli "amici" ti calunniano! Scherzo. Comunque va bene l'insistere se l'interesse è sincero (però io parlo di sentimenti) e se dall'altra parte c'è una minima"apertura".Quello è un insistere "sano". Altrimenti è oppressione da un lato e un tergiversare per "fare i superiori" dall'altro. Pericoloso bandito!Mi immagino la tua faccia sugli alberi in un'atmosfera da vecchio west! :)

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc domenica 17 febbraio 2008
una volta fui calunniato da una donna..
0%
No
0%

..ma in un contesto diverso. mi vennero ad arrestare le guardie (due cristi di 2 metri) coi mitra in spiaggia. mi costrinsero a portarli a casa, qualcuno aveva spifferato che ero uno spacciatore di droga e prostitute, non trovarono niente e mi dissero che la mia attuale n.1 (mia complice) era in galera da due giorni (subì tentativi di stupro dalle guardie). per farla uscire mi ci volle una giornata di contrattazioni e 400 dollari di mancia. era stata la di lei ricchissima padrona del lavoro (faceva la domestica) che, chissà perchè (forse era lesbica), detestava la nostra relazione. me la vidi brutta, presi la ragazza e sparimmo dalla città per un po', giravo guardandomi le spalle aspettandomi una pistolettata da un momento all'altro. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli domenica 17 febbraio 2008
brutta storia
0%
No
0%

E' scontato dire che questo tipo di calunnia è senza dubbio più grave, pericoloso ed infamante. Brutta storia davvero, mi dispiace molto.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc lunedì 18 febbraio 2008
lilli, sai com'è,
0%
No
0%

i brasiliani non hanno il nostro moralissimo senso dell'onore, e per raggiungere i loro obiettivi anche banalissimi non esitano a utilizzare metodi infamissimi, e se interrogati su questo ti rispondono che ne hanno il pieno diritto, anzi si meravigliano che tu la pensi diversamente! è anche per questo che poi ci sono 50.000 omicidi all'anno (in italia 700): non sono capaci a porsi dei limiti. ma la capacità di porsi dei limiti, senso dell'onore e belle cose simili sono tipiche di popoli "educati"(=che da millenni prendono mazzate se non si pongono limiti e applicano il puro egoismo come i brasiliani). ci vorrà del tempo prima che diventino dei bravi cagnolini chihuahua come noi. è proprio questo loro egoismo universale, che nel male si manifesta in episodi come quello a ma capitato, che poi però fa di loro un popolo felice, festaiolo e sessualmente esuberante.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli lunedì 18 febbraio 2008
esuberanza
0%
No
0%

Sai Luc io penso che alla fine il "senso dell'onore" (anche se io lo chiamerei "buon senso") o ce l'hai o non ce l'hai, non dipende tanto dal popolo a cui appartieni. Certo se guardiamo le statistiche hai ragione ma io dei numeri non mi fido tanto. C'è gente cattiva e disposta a tutto lì come qui..mi auguro per te che mantengano l'esuberanza in quel "campo" che tanto ti piace ma che migliorino (visto che tu parli di "egoismo universale") sotto l'altro punto di vista..in ogni caso stai attento:non ti inimicare donne cattive..capisc'a mmè! A proposito di donne: su Pretty woman hai detto che sei misogino..non ti arrabbiare ma certo che a volte...dici proprio"sciocchezze"! Scherzo!Ciao

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc martedì 19 febbraio 2008
lilli, sei sempre simpatica
0%
No
0%

mi auguro anch'io che i brasiliani migliorino il loro "buon senso". nel quartiere dove abito ho lottato tanto per questo, sono conosciuto, rispettato e anche un po' temuto, loro ammirano la forza e il coraggio, ho ottenuto anche dei risultati. l'esuberanza in "quel campo" peggiora velocemente...su pretty woman, "misogino" me lo hanno detto gli altri, a me basta che le donne che mi hanno conosciuto (in senso biblico) neanche se lo sognano di darmi del misogino.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli mercoledì 20 febbraio 2008
grazie luc..
0%
No
0%

..il sentimento di simpatia è reciproco.Sulla questione della "misoginia"..lo so che te lo hanno detto gli altri però quando hai scritto"sono orgoglioso di essere misogino"mi sono fatta una risata(così come per"senso biblico"..però stavolta per la "battuta"..che poi troppo battuta non è)perchè a volte hai la tendenza ad assumere un atteggiamento pirandelliano(non è una critica,un'osservazione).Spieghi il tuo punto di vista,siccome questo suscita l'ira delle femministe(femminismo-maschilismo ma che sò'ste stronz..stupidaggini?Agli uomini capita di dire"noi siamo più forti di voi.."alle donne di sentenziare"voi siete stupidi(nel senso buono)"ma capita davanti a una pizza o durante una partita a carte 2 contro 2. [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli mercoledì 20 febbraio 2008
risultati
0%
No
0%

Sull'altra questione:sono contenta che tu abbia ottenuto dei risultati,però se mancano di"buon senso"non li sottovalutare mai comunque.Non ti voglio mettere un pensiero o"tirartela"(semmai fai i dovuti"scongiuri")però ricordati che l'invidia è una brutta bestia.Cambiando argomento(perchè sul peggioramento dell'esuberanza in quel"campo"non posso far altro che esprimerti il mio"cordoglio"!Scherzo!)volevo dirti che anche Lilli ha scritto qualcosa su qualche film.Non so fino a che punto ti possano interessare,perchè alcuni film sono forse troppo"sentimentali"per i tuoi gusti,ma te li segnalo ugualmente sperando che non sarai troppo"spietato"(mi raccomando che poi mi viene il blocco del"recensore"!). [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc mercoledì 20 febbraio 2008
lilli, mi sorprendi sempre di più
0%
No
0%

lascia scienze politiche e vai a psicologia, hai talento. dico sul serio e mi spiego. io sono un esperto di psicoanalisi, ma la stessa psicoanalisi sostiene che non ci si può psicoanalizzare da soli, sono gli altri i più adatti a descrivere la nostra personalità (e questo già mostra la democraticità e la socialità di questa disciplina). hai scoperto che io applico inconsapevolmente il "cosi è se vi pare", da solo non l'avevo visto, ti ringrazio per la segnalazione. beh, è un'atteggiamento ambiguo non solo nel contenuto ma anche nella forma. potrebbe voler dire: 1) dite ciò che vi pare tanto per me non contate nulla 2)dite ciò che vi pare tanto non è vero che odio le donne 3)dite ciò che vi pare perchè in effetti un po' le odio le donne. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli mercoledì 20 febbraio 2008
film
0%
No
0%

a te e a Reiver,che ho in dvd o cassetta(tempo permettendo però...Anche se sono un pò birbante perchè devo ammettere che se ho tempo preferisco andare al cinema.Perdonatemi ma è così),perchè mi avete incuriosita.Su questi ultimi non so se sarò in grado di scrivere qualcosa perchè.. qualcosa mi dice che faticherò a capirli:si preannunciano"un pò"impegnativi.Mi impegnerò e in caso vi romperò le scatole con delle domande.Confido nella vostra disponibilità.Ciao

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli mercoledì 20 febbraio 2008
psicologia
0%
No
0%

Guarda Luc lasciamo stare(ti ringrazio per il"talento"ma non penso)volevo studiare proprio quello all'università perchè mi è sempre"piaciuta"la mente umana ma per varie"questioni"(che non ti sto a spiegare)ho optato per l'altra materia.Non sapevo di questa cosa della democraticità(bella).Però mi fa fare una sorta di"collegamento"con un'altra situazione:a volte mi capita di dare dei consigli(dietro richiesta,come si fa tra amici di solito)ma io(se mi ritrovo nelleloro stesse situazioni)non seguo mai i"miei"consigli(quelli che do loro e che mi sembrano la cosa giusta da fare),perchè?Sono folle?

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli mercoledì 20 febbraio 2008
ipotesi
0%
No
0%

Ah dimenticavo per me è vera la seconda ipotesi però con le persone che mostrano un totale rifiuto di considerare quello che dici applichi la prima, se sono donne la terza(ma "odi"solo loro).

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc mercoledì 20 febbraio 2008
lilli: "misogino" è il classico bollino...
0%
No
0%

...della demagogia di chi non vuole capire, non vuole spiegare ma vuole vincere, è POLITICA. mi ricorda l'uso da parte di un politucolo del termine "comunisti"...io amo chi mi fa stare bene e dovrei odiare chi mi fa stare male (spesso non riesco a odiarlo, data la mia educazione infantile cattolica e la mentalità odierna da psicoanalista). le persone che giudicano le altre in base alla posizione sociale non mi piacciono (sono più di quanto sembri e non solo donne), SPECIALMENTE se il fine del giudizio è decidere con chi si va a letto, SPECIALMENTE se poi le stesse persone si autodefiniscono "romantiche". pretty woman è la più perfetta espressione etnologica di questo tipo di mentalità e un dato di fatto è che è piaciuto alla maggiranza delle donne del mondo (non a tutte, se no sarei davvero misogino) e pure a parecchi uomini che non sanno guardare cosa c'è dentro l'imballaggio.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc mercoledì 20 febbraio 2008
lilli, hai sul comodino "tropico del cancro"..
0%
No
0%

..beh, pure io, quindi da oggi sono ufficialmente innamorato di te, e ancora di più dopo aver letto le tue impressionanti recensioni (soprattutto caos calmo e espiazione). da oggi, fammi il favore, falla finita con quell'aria timida e modesta: sei un gran pezzo di...scrittrice! non importa il film o le idee che esprimi, non importa che le tue recensioni sono descrittive, sono BELLE. va bene, mi hai messo invidia e ora abbandonerò il mio stile scientifico-interpretativo-asettico per darmi al lirismo. beh, in pretty woman non ero proprio asettico, un piccolo gioiello di lirismo velenoso... hai letto "spartacus"? lì mi concedo un sentimentalismo appena accennato ma ti assicuro molto profondo, in onore di quella pellaccia dura di mio padre, che sta da 20 anni in carrozzella e dopo 8 ischemie non si arrende, alla "papillon".

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli mercoledì 20 febbraio 2008
eh eh visto che dolci?ma si scherza..
0%
No
0%

Lo sai vero? Grazie Luc, ti rispondo qui perchè di là non mi dà l'ok per la "pubblicazione". Mi è piaciuto "tutti concorriamo a costruire le idee". Sono d'accordo. Per quanto riguarda il "mulatta" un pò d'abbronzatura non guasta ma sii clemente! Sul pericolo di essere messi in galera: e tu chiamali per nome!Oppure,se non te lo ricordi, fai come un mio amico che ha pessima memoria e saluta tutti(di tutti i colori)con un "ciao carissssimo!!"

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
ornella giovedì 21 febbraio 2008
pretty woman
0%
No
0%

Perché ritorna sul "luogo del delitto"... E' tanto difficile capire che il professionista interpretato da Gere dopo aver passato una notte,molto onestamente,con una prostituta peraltro di una bellezza acqua e sapone la ingaggia per un ulteriore compito,accetta un bacio (cosa che notoriamente una prostituta non fa) che suggella l'inizio di una relazione diversa senza però averlo metabolizzato razionalmente per cui commette l'errore di presentarla ad un suo amico come una di quelle?Una che ha raccattato per la strada?E poi ne sente la mancanza una volta abbandonato,e la va a cercare?Non lo so,ci vuole il Viagra per capire la trama?

[+] lascia un commento a ornella »
d'accordo?
luc giovedì 21 febbraio 2008
lilli, "trapico del cancro" sul comodino..
0%
No
0%

..ce l'ho pure io, anche se preferisco bukowsky a miller. dopo aver letto le tue recensioni ti vedo diversamente, non più la ragazza timida e modesta ma l'opinionista precisa e poetica. soprattutto quelle di espiazione e caos calmo sono di alta scuola, descrittive ma scritte molto, molto bene. cimentati sui film più impegnativi e non farti condizionare dalle mie (o di altri) posizioni, l'idea su un film è il frutto di un lavoro d'equipe, non ti farò nera, al massimo...mulatta. sei veramente un gran pezzo di...scrittrice!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
luc venerdì 22 febbraio 2008
vabbè, il sito ha fatto i capricci...
0%
No
0%

...ma almeno ha smascherato ornella, l'ultima reicarnazione di miriam che era la reincarnazione di.......

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
ornella venerdì 22 febbraio 2008
in effetti
0%
No
0%

avevo intenzione di firmare le successive recensioni "Ornella" ma sono ritornata alle mie precedenti identità "Nadia" e "Claudia" per cui Ornella proseguirà solo qui.Insomma,dovrò pur depistare i miei nemici.Sono insopportabili.

[+] lascia un commento a ornella »
d'accordo?
luc venerdì 22 febbraio 2008
depistare i nemici...
0%
No
0%

...è una nobile intenzione. e io che pensavo che cambiavi nome per dare l'impressione che ci fosse un sacco di gente che la pensa come te...guarda come sono malfidato e maligno!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
ornella venerdì 22 febbraio 2008
no
0%
No
0%

davvero.Considerando che miriam ormai è uscita di scena mi giostrerò tra i soliti.Ma sono sempre io.

[+] lascia un commento a ornella »
d'accordo?
lilli venerdì 22 febbraio 2008
funzionerà?
0%
No
0%

Ciao!Ih ih scrittrice,opinionista..ma su!Diciamo che mi"lascio andare"quando scrivo di cose che mi fanno"emozionare".Non so se sarei in grado di fare lo stesso sempre e comunque.Di Bukowsky ho letto"Post office".Tra i due preferisco Miller(Ha un modo di scrivere troppo particolare.In Tropico amo particolarmente il pezzo in cui parla di Mona..sono sentimentale che ce posso fà?)anche se è più cupo, malinconico.Ricordo che con Bukowsky mi sono fatta un sacco di risate invece.Dai,ok in futuro mi cimenterò su film più impegnativi.Mi dispiace per tuo padre però mi fa piacere che abbia questa grinta,devi esserne orgoglioso.Ho letto ora Spartacus,bell'accenno :) Su pretty woman..non pensavo che un filmetto del genere avrebbe scatenato un simile dibattito. [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
lilli venerdì 22 febbraio 2008
la woman della discordia
0%
No
0%

avevo assunto quel"disincanto" che non me lo faceva più vedere come il principe che salva la principessa dalla scala d'emergenza.Oggi quando vedo il film le cose che mi piacciono di più sono le scene in cui Edward,che soffre di vertigini,prova a guardare giù oppure si prende un giorno di ferie per andare a camminare a piedi nudi nel parco perchè Vivien gli ha fornito un'altra visione della vita.Questo è tutto.Non posso pensare di mettermi sul ciglio della strada ad aspettare il passaggio del riccone col macchinone..aspetta e spera!E che c'ho tempo da perdere?Sul fatto che la gente non dovrebbe giudicare una persona a causa della sua posizione socio-economica sono d'accordo con te.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc sabato 23 febbraio 2008
x lilli e "ornella"
0%
No
0%

purtroppo pretty woman non è un filmetto, è l'emblema che il sogno del riccone non è mai morto, è l'emblema che il femminismo non è servito a niente, è il film antropologicamente più importante fatto sui rapporti uomo-donna insieme a kramer contro kramer, due film che mi trasmettono veramente tristezza, schifo e rabbia. è incredibile come, dopo avermi dato del puttaniere e condannato la mia vita dissoluta, ornella definisca "onesto" il rapporto tra il riccone e la prostituta. ornella, il film l'ho visto varie volte, la trama la capisce pure un bambino di 4 anni (almeno in brasile), io però vado oltre e a fondo, io cerco di capire il significato di una produzione artistica nel contesto culturale della sua epoca. [+]

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
lilli sabato 23 febbraio 2008
luc non è che non riesco ad adorare
0%
No
0%

questo film(che tra l'altro non è un capolavoro e che sottolineo guarderei ugualmente anche se il protagonista maschile interpretasse il ruolo del netturbino.Cito il netturbino non per denigrare ma perchè è già stato fatto"il suo nome"su p.woman),è che io lo vedo SOLO come un film(forse sbagliando).Tu,dal tuo punto di vista,gli dai tutto un altro significato che posso comprendere ma dal quale non mi sento"coinvolta".E'una favoletta alla quale potevo credere a 8 anni(anche se a 8anni io volevo sposare un produttore di mozzarelle)per intenderci.Tuttavia,stando alla tua interpretazione,devo ammettere che il film non lancia un bel messaggio.ps.Grazie per queste parole difficili che citi e che vado a cercarmi sul vocabolario(più di una volta. [+]

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
ornella sabato 23 febbraio 2008
luc...
0%
No
0%

ma se è lei non ha fatto altro che l'elogio della prostituzione da quando il suo nickname è comparso in questo sito!Demolendo le "prostitute ufficiose",cioè,tutte le altre.Non se ne è accorto? Io sì. In realtà ho detto: "onestamente",perché non chiedono di più di quello che il cliente chiede loro. Più oneste di così?

[+] lascia un commento a ornella »
d'accordo?
ornella sabato 23 febbraio 2008
il suo problema
0%
No
0%

è che vuole capire troppo.Le favole non si analizzano col microscopio e non è il caso di farne un dramma esistenziale se una bella e simpatica ragazza,nel pieno delle sue funzioni di meretrice è "salvata" da un fior di professionista che la cerca,dopo averla offesa,con un mazzo di rose rosse... a meno di non essere allergici ai fiori.

[+] lascia un commento a ornella »
d'accordo?
ornella sabato 23 febbraio 2008
luc.../errore
0%
No
0%

se è lei che...

[+] lascia un commento a ornella »
d'accordo?
luc sabato 23 febbraio 2008
x lilli e ornella
0%
No
0%

lilli, sono contento di esserti utile in qualche modo, sono addirittura riuscito dove tua madre aveva fallito! ornella, 1)io, lungi dall'elogiare le prostitute, ammiro fidel castro che le mette in galera (giustamente loro, non i clienti come si vorrebbe fare in italia). prostitute ufficiali e non fanno parte della stessa associazione a delinquere di stampo scroccatorio: beneficiarsi dei soldi altrui senza lavorare 2) le favole si analizzano eccome, fanno parte di cicli mitologici molto significativi, qualsiasi produzione artistica è "favola". qualcuno in italia oltre a me ha il coraggio di leggersi, per esempio, "le radici storiche dei racconti di magia" di vladimir propp?

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
ornella sabato 23 febbraio 2008
"testamento"
0%
No
0%

Mi ha estenuato.Non ce la faccio più:finora se l'è presa con quelle "ufficiose" ora anche con quelle uffciali che offrono un servizio CONTATTATE. Allora è proprio vero che è misogino.Almeno Ornella sparirà,mi arrendo.

[+] lascia un commento a ornella »
d'accordo?
luc sabato 23 febbraio 2008
se per ornella...
0%
No
0%

al di fuori delle donne che scroccano (ufficiali più ufficiose) non ne esistono altre, allora sono misogino, penso sia normale che il rapinato non ami il proprio rapinatore...

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
"ei fu" sabato 23 febbraio 2008
per ornella (e chiudo)
0%
No
0%

una donna è un essere umano che si può innamorare cioè provare una forte attrazione fisica,emotiva e spirituale. Cioè dedicarsi a qualcuno, dedicare le proprie energie a qualcuno. Estremizzando il discorso anche la casalinga "disperata" fa le veci di un'amante,di una cuoca,di una infermiera,di un'amica (senza virgolette perché la funzione con le virgolette è riassunta da quella dell'amante),di una governante e di una stilista (si sa che alle donne,almeno a me,piace "agghindare" un uomo).Le sembra poco? Mi chiedo come abbiano fatto i nostri nonni a essere felici, vivendo senza bollini. Vabbéh, lei ha scelto più "elettrodomestici" ma dia almeno la giusta considerazione ad uno di essi. SE non la vede solo come una "non approfittatrice".

[+] lascia un commento a "ei fu" »
d'accordo?
lilli sabato 23 febbraio 2008
x luc
0%
No
0%

Luc ma non mi sei utile solo per il vocabolario(Ogni tanto quando mi vengono dubbi se capita chiedo a mia madre che,regolarmente, mi rimanda,un pò per pigrizia,un pò perchè è giusto che sia così, al dizionario!)!!!! E' interessante leggere quello che scrivi, conoscere idee diverse. E' istruttivo.

[+] lascia un commento a lilli »
d'accordo?
luc domenica 24 febbraio 2008
pax ornellis (non so il latino)
0%
No
0%

mi stai dicendo che non tutte le donne sono scroccone, amano anche, quindi io non sono misogino!

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
Eyes Wide Shut | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | weach
  3° | simone tognarelli
  4° | weach
  5° | paolo bisi
  6° | riccardo-87
  7° | fedson
  8° | paolo vattelappesca
  9° | crysaltis
10° | luigi chierico
11° | paolo 67
12° | paleutta
13° | jeff lebowsky
14° | paolo 67
15° | paolo 67
16° | jacopo b98
17° | baffo1
18° | paolp78
19° | jekyll
20° | angelino67
21° | e. hyde
22° | e. hyde
23° | paolopace
24° | samanta
25° | mariano m.
26° | katamovies
27° | parsifal
28° | erymuse
29° | neopolo marte miniel
30° | paolo 67
31° | paolo 67
32° | luigi chierico
33° | paolo 67
34° | paolopacitti67
35° | fedson
36° | lucaguar
37° | il cinefilo
38° | robert pocket
39° | bakunin
40° | claudia
41° | pretore di lodi
42° | andyflash77
43° | victoria
44° | jos d
45° | diego
46° | luc
47° | f.vassia 81
48° | luc
49° | paolo ciarpaglini
50° | maso
Rassegna stampa
Enrico Magrelli
Paolo Boschi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità