Arancia meccanica

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Arancia meccanica   Dvd Arancia meccanica   Blu-Ray Arancia meccanica  
   
   
   

il terzo occhio di dio

di matteo tassinari


Feedback: 0
venerdì 22 settembre 2006

C’è chi lo definiva il terzo occhio di dio. Chi invece sosteneva che incarnava alla perfezione la quintessenza esasperata del tecnicismo registico. Chi invece era persuaso - e intimorito - del suo talento visionario, quella capacità di vedere le cose oltre le cose e fra le cose. Altri hanno bollato col marchio infuocato la sua impeccabile pulizia narrativa e scenografica e per questo l’hanno collocato fra i grandi malati mentali al limite della paranoia ossessiva, in altre parole “perfezionismo patologico”. Un ciak di cinque secondi era capace di rifarlo anche duecento volte. Chiedetelo a Malcom McDowald (interprete principale di “Arancia Meccanica”) che con la febbre a 38 ha dovuto ripetere una scena dove si bagnava i capelli per ben quarantatre. Stanley Kubrick era questo e altro. Ho sempre rifiutato l’idea balzana e pseudo romantica dell’artista o autore che appartiene ad un altro mondo, appartato, fantastico e inaccessibile. L’ho sempre rifiutata perché mi pare fosse una gran cagata, oltre che essere un’idea razzista. Ma se dovessi fare un’eccezione e frantumare per un attimo questa mia “regolina”, penso che il regista più misogino e che viveva davvero in un mondo tutto suo, era proprio lui: S.K.. Al di là dell’uso massiccio e industriale di Lsd di Kubrick, anche sul set (e si vede in più di una occasione), era forte la sensazione che avesse scelto ad un certo punto di ritirarsi in un luogo isolato in Inghilterra. Per questo comprò un castello con 454 stanze, narrano i ben informati. Scriviamo di Kubrick perché al di la dei gusti personali, riteniamo sia stato una colonna portante del cinema mondiale e perché il 7 marzo ricorreva il sesto anniversario della sua morte. Moriva con il set di “Eyes Wide Shut” ancora in essere, tant’è che il finale, a mio avviso e non solo, non è stato girato da lui in quanto già morto. Provate a vedere quel film e notate gli ultimi cinque minuti quanto siano diversi in luce, angolazioni della cinepresa, ritmo scenografico, sceneggiatura, rispetto a tutto il resto del movie, che rimane comunque uno dei suoi lavori peggiori. “Preferisco non sapere come girerò una scena” diceva Kubrick “mi piace risolvere i problemi strada facendo, senza seguire un preciso ordine di idee o qualcosa di prestabilito e a quello attenermi”. E infatti, chi ha lavorato con lui, come Matthew Modine in “Full metal racket” sostiene che quando qualcosa non funzionava sul set, sospendeva per mezz’ora tutto e s’isolava con la sua macchina per scrivere per creare una variante rispetto al copione iniziale. E, con un poco di civetteria, fa dire a Malcom McDowald sempre in “Arancia meccanica”: “Gli idioti si affidano alla ragione, mentre i geni si abbandonano all’ispirazione”. Inevitabile leggere in quelle parole lo stile di Kubrick, vanesio per quanto misantropo. Si dice che “Arancia Meccanica” sia stato girato in grande parte sotto l’effetto di allucinogeni e verrebbe da dire complimenti, visto il risultato inqualificabile in quanto a bellezza e profondità e originalità. Mal sopportato dall’establishment hollywoodiano per la troppa indipendenza e capacità di realizzare cult storici senza l’ausilio della fottuta America, perfetta metafora odierna della legge: “O con me o contro di me”. E lui, così anarchico se non anarcoide, era contro lo star system americano e il suo semplicistico modo di invadere ogni spazio vergine.

[+] lascia un commento a matteo tassinari »
bruce67 venerdì 29 settembre 2006
l'ultimo kubrick
75%
No
25%

Sul finale di Eyes Wide Shut sono in molti a pensarla come Tasssinari. Certezze nessuna, ma basta prendere l'intero film per notare come questo kubrick era il solito Kubrick! Ha tenatto un'operazione molto alta, il risultato a mio avviso è stato delu

[+] lascia un commento a bruce67 »
d'accordo?
Arancia meccanica | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikelangelo
  2° | gianpaolo
  3° | controcorrente
  4° | ziogiafo
  5° | fabrizio cirnigliaro
  6° | weach
  7° | filippo catani
  8° | gilda
  9° | marco michielis
10° | davide_chiappetta
11° | alexiao
12° | lady libro
13° | weach
14° | chiru91
15° | dockk
16° | riccardo-87
17° | catullo
18° | august burns
19° | jacopo b98
20° | parsifal
21° | cinemalife
22° | aristoteles
23° | pietro moroni
24° | molinari marco
25° | accettoilcaos
26° | andrea b
27° | paolo 67
28° | giu/da(g)
29° | paolo 67
30° | weach
31° | giulius
32° | robert pocket
33° | biso 93
34° | paco
35° | onlygoodthings
36° | dqitos
37° | urbano78
38° | great steven
39° | igor67
40° | armilio
41° | mario pola
42° | figliounico
43° | paolo 67
44° | paolo 67
45° | io
46° | erre
47° | evghen950
48° | estremista di sinistra
49° | paolo 67
50° | petercinefilodoc
51° | fabio1957
52° | nobenpensanti
53° | paolo vattelappesca
54° | krasic
55° | barmario
56° | giorpost
57° | tiziana
58° | ale bona
59° | @lien
60° | fierror
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità