Lo spaccone

Acquista su Ibs.it   Dvd Lo spaccone   Blu-Ray Lo spaccone  
Un film di Robert Rossen. Con Myron McCormick, George C. Scott, Piper Laurie, Jackie Gleason, Paul Newman.
continua»
Titolo originale The Hustler. Drammatico, b/n durata 135 min. - USA 1961. MYMONETRO Lo spaccone * * * * 1/2 valutazione media: 4,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

realismo anti hollywoodiano

di figliounico


Feedback: 52722 | altri commenti e recensioni di figliounico
mercoledì 15 gennaio 2025

Un film che se girato in Italia sarebbe rientrato nel filone neorealista, sebbene non ne abbia tutte le caratteristiche per la presenza di un divo del calibro di Paul Newman come protagonista invece che di un attore dilettante preso dalla strada.
Il verismo con cui sono descritti gli ambienti malfamati delle sale da biliardo, immortalati in una fotografia che fu da Oscar, ed il mondo dei vinti al centro della storia, fanno di questo film un raro esempio di cinema verista, interessato ai temi sociali e alla vita quotidiana della povera gente, negli stessi anni in cui in America si glorificava il dio danaro, esaltato nel mito del sogno americano che avrebbe reso tutti ricchi e felici, mentre la gran parte della produzione hollywoodiana mirava esclusivamente ad intrattenere piacevolmente il pubblico al pari della nascente televisione generalista con western, commedie brillanti e film in costume. Non a caso Lo spaccone fu autoprodotto dallo stesso regista, Robert Rossen, che, peraltro, fu costretto a scappare dagli Stati Uniti durante il maccartismo, non si sa bene se per sfuggire alla inquisizione anticomunista, considerato il suo impegno sociale e la fama di uomo di sinistra, o, come sostiene qualcuno, per smaltire la vergogna di aver fatto i nomi dei suoi compagni alla Commissione di inchiesta.
La trama, ispirata ad un romanzo di Walter Tevis, narra di una coppia di poveri cristi che cercano di tirare a campare facendo piccole truffe nei bar di provincia, lo spaccone, che si finge uno sprovveduto quanto fortunato giocatore di biliardo, e la sua spalla, un uomo anziano che gli fa quasi da padre e gli tiene bordone.
Il dramma si trasforma in tragedia quando nella storia entra una giovane laureanda disoccupata, Piper Laurie, una donna moderna disperatamente indipendente, lontana dallo stereotipo massmediatico della casalinga americana di quel tempo, che abita da sola un modesto appartamento e vive grazie a un piccolo vitalizio paterno, un personaggio ambiguo e tormentato, devastato da un passato traumatico, che sembra uscito da un film di Cassavetes ma ricorda anche, per certi versi, la protagonista de Lo zoo di vetro di Irving rapper del 1950 o quella di Un tram che si chiama desiderio del 1951 di Elia Kazan, entrambi tratti da opere di Tennessee Williams.
Lo spaccone, in tal senso, potrebbe essere considerato come un elemento di cerniera tra i grandi drammi familiari sopra citati, i drammi sociali come Fronte del porto del 1954 di Elia Kazan, che similmente ha per protagonista un altro eroe maledetto che si riscatta nel finale, ed il cinema innovatore della Nuova Hollywood di cui Cassavetes fu uno dei massimi esponenti.

[+] lascia un commento a figliounico »

Ultimi commenti e recensioni di figliounico:

Vedi tutti i commenti di figliounico »
Lo spaccone | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo ciarpaglini
  2° | claudus
  3° | chriss
  4° | il cinefilo
  5° | claudiofedele93
  6° | renato c.
  7° | figliounico
Rassegna stampa
Irene Bignardi
Premio Oscar (14)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità