| Anno | 1952 |
| Genere | Drammatico |
| Produzione | Italia |
| Durata | 115 minuti |
| Regia di | Flavio Calzavara |
| Attori | Massimo Serato, Lea Padovani, Guido Notari, Paolo Carlini, Yves Deniaud, Enzo Cerusico Franca Tamantini. |
| MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
|
|
CONSIGLIATO NÌ
|
L'industriale Raimondo ha un figlio ma in realtà il bimbo è il frutto di una relazione adulterina della moglie Colette. Scopre la verità e vuole sbarazzarsi di quel bambino non suo: si accorda con uno zingaro affinché lo rapisca. Per errore, tuttavia, viene portato via il nipotino dell'industriale. La vicenda si concluderà tragicamente.
tra gli attori non è citato Antonio Barone (Napoli1939-2011), tra le altre cose anche presente nei manifesti pubblicitari del film. grazie