LA FAMIGLIA HALLOWEEN, UNA STORIA CHE UTILIZZA LA STRANEZZA DEI SUOI PROTAGONISTI PER METTERE IN RILIEVO IL RUOLO POSITIVO DELLA MUSICA

Betty, figlia di una famiglia piuttosto atipica, risolve con la musica situazioni intricate. Al cinema.

Giancarlo Zappoli, giovedì 23 ottobre 2025 - Recensioni

Betty ha una famiglia composta da persone dotate di varie tipologie di magia. Lei è l’unica a non possederne alcuna. Sono tutti fuggiti da un paese in cui regna il nonno di Betty il quale odia la musica e quindi anche il genero che invece è un’abile musicista. Anche Betty ha una passione per le sette note e quando un giorno suona uno spartito che le era stato proibito di prendere in considerazione mette l’intera famiglia in pericolo.

Una storia che utilizza la stranezza dei suoi protagonisti per mettere in rilievo il ruolo positivo della musica.
Le caratterizzazioni dei personaggi sono ben definite e anche il cattivo più temibile (un enorme essere a forma di ragno capace di trasformarsi in un essere umano) non spaventa granché. Siamo di fronte ad una famiglia Addams in cui i toni più cupi sono stati banditi in favore di un’armonia creata dalla consapevolezza del potere di ciò che nasce dalla creatività umana e si traduce in note su uno spartito.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Pedro Armocida - sabato 1 novembre 2025
Segre esplora il successo tra i giovani di Berlinguer - La grande ambizione, riflettendo su impegno civile e crisi della democrazia. Dal 10 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Marzia Gandolfi - sabato 1 novembre 2025
Un biopic dedicato alla figura di Otto von Spreckelsen, l'architetto danese che progettò l'Arco de La Défense di Parigi. Il film è presentato oggi a France Odeon XVII. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - sabato 1 novembre 2025
Un tributo al grande Alberto Sordi che, attraverso filmati di repertorio e voci autorevoli, ci accompagna in un viaggio imperdibile nella sua vita e nella sua comicità. Da lunedì 3 novembre al cinema. Vai all'articolo »