COME TI MUOVI, SBAGLI, GUARDA UNA CLIP DEL FILM DI GIANNI DI GREGORIO

Un film che riflette sull’amore e sull’inesorabile istinto degli esseri umani a mischiare il proprio destino con quello degli altri. Presentato alle Giornate degli Autori e dal 5 settembre al cinema.

martedì 2 settembre 2025 - Video
Gianni Di Gregorio (76 anni) 19 febbraio 1949, Roma (Italia) - Acquario. Interpreta Professore nel film di Gianni Di Gregorio Come ti muovi, sbagli.

Il professore a settant’anni suonati ha trovato finalmente la serenità, ha una bella casa, una discreta pensione, degli amici con cui scherzare, una signora con cui passare qualche giornata. Si dedica solo a cose piacevoli. Fino a quando la sua vita viene messa sottosopra dall’arrivo della figlia, in crisi coniugale, e dei due ingombrantissimi nipotini. Nuove preoccupazioni, nuove angosce, ma anche nuovi affetti.
 

Riuscire a evitare tutti i fastidi della vita quotidiana, mettersi in salvo da ogni rottura di scatole è sufficiente per essere felici?
MYmovies.it

Come ti muovi, sbagli - di cui vediamo una clip inedita in esclusiva su MYmovies - è diretto e interpretato da Gianni Di Gregorio. Al suo fianco troviamo anche Greta Scarano, Tom WlaschihaAlessandro Bedetti e Iaia Forte. Il film riflette sull’amore e sull’inesorabile istinto degli esseri umani a mischiare il proprio destino con quello degli altri, con tutto quello che ne può derivare: fatiche ma anche gioie, e l’impressione di aver vissuto veramente.

Distribuito da Fandango, Come ti muovi, sbagli è al Lido nella sezione Giornate degli Autori e uscirà al cinema dal 5 settembre.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO
giovedì 30 ottobre 2025
Manlio Castagna mostra la community, i valori e l’esperienza di un evento unico nel suo genere. Dal 10 al 12 novembre al cinema. Guarda la clip »
VIDEO
martedì 28 ottobre 2025
Gli ultimi 20 anni del regista raccontati come un appassionante e ricco romanzo. Dal 3 al 5 novembre al cinema. Guarda la clip »
VIDEO
martedì 28 ottobre 2025
Un ritratto intimo (ma anche collettivo) che offre uno sguardo a tutto campo sul mondo dello sci italiano. A novembre al cinema. Guarda la clip »