MUFASA - IL RE LEONE, UN'OPERAZIONE CENTRATA CHE AFFONDA LE SUE PULSIONI NARRATIVE NEL MITO SHAKESPEARIANO E BIBLICO

Il live-action prequel de Il re leone diretto da Barry Jenkins che alterna panoramiche e handycam, deserti e montagne, inondazioni e bufere. E il Cerchio della Vita continua. Al cinema.

Luigi Coluccio, giovedì 19 dicembre 2024 - Recensioni

Nelle Terre del Branco ogni cosa ha il suo posto, anche una giovane leonessa come Kiara, principessa figlia di Simba e Nala. Quando i suoi genitori si allontanano per dare alla luce il fratellino Kion, Kiara viene intrattenuta da Rafiki e dall'immancabile commento di Timon e Pumbaa con la storia di suo nonno Mufasa. Tutto inizia con Mufasa che è ancora un cucciolo inesperto al seguito dei suoi genitori, Masego e Afia, mentre i tre vanno alla ricerca della mitica Milele.

Se a Favreau si poteva dire di essere rimasto schiacciato dall'ingombrante monolite del '94, Jenkins forse ha spostato troppo l'asticella verso il realismo perdendo di vista il simbolo, la figura, lo schizzo - e quindi la capacità spettacolare di penetrare l'immaginario collettivo.

Dall'altro lato, però, Mufasa è una delle operazioni Disney più centrate degli ultimi anni, capace di scansare ogni attacco woke e maga grazie ad una storia che affonda le sue pulsioni narrative nel mito shakespeariano e biblico, con i soliti - per la saga - grumi di fatalismo, rivalità e predestinazione. Il Cerchio della Vita continua. Quello del Botteghino, chissà.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Roberto Manassero - domenica 2 novembre 2025
Un road movie dolceamaro che mostra l’umanità dei protagonisti. Oggi a France Odeon. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Pedro Armocida - sabato 1 novembre 2025
Segre esplora il successo tra i giovani di Berlinguer - La grande ambizione, riflettendo su impegno civile e crisi della democrazia. Dal 10 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Marzia Gandolfi - sabato 1 novembre 2025
Un biopic dedicato alla figura di Otto von Spreckelsen, l'architetto danese che progettò l'Arco de La Défense di Parigi. Il film è presentato oggi a France Odeon XVII. Vai all'articolo »