NEL NOSTRO CIELO UN ROMBO DI TUONO, VITA E CARRIERA DI UNO TRA GLI SPORTIVI ITALIANI PIÙ AMATI DI SEMPRE: GIGI RIVA

Attraverso immagini d'archivio e testimonianze di chi lo ha conosciuto da vicino, Riccardo Milani firma il racconto intimo del calciatore che fece grande il Cagliari e la Nazionale tra gli anni Sessanta e Settanta. Da lunedì 7 novembre al cinema.

Giancarlo Zappoli, domenica 6 novembre 2022 - Recensioni

La vita e la carriera sportiva di un campione assoluto come Gigi Riva viene seguita dall’infanzia passando dai primi calci al pallone per proseguire in quella che diventerà la sua regione d’elezione dalla quale non allontanarsi più: la Sardegna. Si percepisce sin da subito, grazie anche a raffinati e misurati inserti da docufiction, quanto Milani abbia amato e voluto questo progetto. Non sempre però la passione coltivata per un’idea produttiva si traduce in una comunicazione che possa parlare a tutti coinvolgendoli. Qui ci riesce in pieno.

Ad arricchire il quadro contribuisce la presenza di numerosi compagni sia della squadra di club sia della Nazionale che Milani ha l’accortezza di non identificare con la classica sovrascritta con nome e cognome. Spetta così allo spettatore attento (e non può non esserlo) tentare di riconoscerli nonostante il passare degli anni grazie a riferimenti che a volte sono espliciti, altre meno.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Raffaella Giancristofaro - giovedì 13 novembre 2025
La storia del bidello aquilano divenuto leggenda per uno scherzo telefonico. Dal 22 novembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - giovedì 13 novembre 2025
La vera storia del rapimento più lungo dell'anonima sequestri. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Pedro Armocida - mercoledì 12 novembre 2025
Un omaggio a Stephen King e una rappresentazione del mondo vicina a quella di oggi. Dal 13 novembre al cinema. Vai all'articolo »