PETITE FILLE, A FILMMAKER FESTIVAL 2020 IL RITRATTO LUMINOSO DI UNA BAMBINA DETERMINATA A CAMBIARE IL MONDO

A otto anni Sasha mette in discussione il suo genere creando caos intorno. Disponibile dal 4 dicembre. SCOPRI IL PROGRAMMA | ACQUISTA UN ACCREDITO

Marzia Gandolfi, venerdì 4 dicembre 2020 - mymovieslive

Dentro la sua cameretta, la petite fille si veste. Fuori intanto nevica e si gioca a palle di neve. È la vita, tutto va bene per Sasha e la sua famiglia. Ma quello che sembra una certezza pone invece delle domande. Quelle domande sostituiscono quelle immagini semplici e tutto si complica. Perché da quando Sasha ha imparato a parlare, giura che da grande sarà una ragazza e piange un pianto inconsolabile se le rispondono che non sarà possibile. Comincia così e comincia da qui la nascita luminosa di un enfant transgender sotto gli occhi di un autore francese che da più di vent'anni incarna sullo schermo l'idea del passaggio.


Sospesi tra documentario e finzione, i film di Sébastien Lifshitz (Wild Side, Les Invisibles, Bambi, Adolescents) disegnano i ritratti intimi di 'esseri in costruzione', sono il luogo di affermazione di sessualità differenti, della metamorfosi e della libertà di reinventarsi. Con Petite Fille, documentario ad altezza di bambina, segue il percorso complesso di una famiglia, quella di Sasha, in lotta contro i pregiudizi di una società ancora incapace di comprendere, di assumere la sua identità, ostinandosi a osteggiarla.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MYMOVIESLIVE
Raffaella Giancristofaro - lunedì 27 ottobre 2025
Una coppia di veterinari di Oristano e la loro nobile missione: curare gli esseri viventi e assicurarli al circolo naturale. Guarda I Vai all'articolo »
MYMOVIESLIVE
Luigi Coluccio - martedì 4 ottobre 2022
Ultimo giorno per vedere i film, gratuitamente online. Vai ai filmVai all’articolo »
MYMOVIESLIVE
Elia Iervese - martedì 4 ottobre 2022
Disponibile gratuitamente in streaming su MYmovies dal 9 all'11 ottobre. PrenotaVai all'articolo »