NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 2, LA VIDEO RECENSIONE

Un manuale di progressismo per le masse, ben intenzionato ma meno scorretto di quanto vorrebbe far credere. Recensione di Marianna Cappi, legge Giulia Tomaselli.

A cura della redazione, venerdì 8 marzo 2019 - Video recensione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Claude e Marie si sono rassegnati ai matrimoni delle loro quattro figlie con uomini di culture molto diverse. Ma cosa succederebbe se le quattro coppie, scontente del clima discriminatorio nazionale, decidessero di lasciare la Francia?
Torna la formula fortunatissima del primo film, la commedia della divisione e della riunione finale.

Non sposate le mie figlie 2 si conferma un manuale di progressismo per il grande pubblico: parecchi cliché, giochi di parole e risate di pancia.
A cura della redazione

Tra tutti gli attori in scena, c'è solo una protagonista assoluta, ed è la Francia: sottoposta a processo dai suoi stessi cittadini, minacciata di abbandono e tradimento, finirà per rivelarsi ancora una volta il migliore dei posti possibili, quello che li contiene tutti, nel nome della tolleranza e della polvere sotto il tappeto.
In occasione dell'uscita al cinema di Non sposate le mie figlie 2, Giulia Tomaselli interpreta la recensione di Marianna Cappi.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 6 aprile 2020
Il mondo raccontato attraverso gli occhi e l'interpretazione di un bambino. Recensione di Luisa Ceretto, legge Emanuela Rei. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 18 maggio 2020
Una favola tanto nera quanto vera. Perché i draghi dell'amoralità si nascondono dove meno ci si aspetta. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Matteo Berardinelli. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - martedì 3 marzo 2020
Un film alla vecchia maniera che si fa omaggio e documento storico. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Roberta Azzarone. Guarda la video recensione