IL RAGAZZO INVISIBILE - SECONDA GENERAZIONE, LA VIDEO RECENSIONE

'Ogni notte faccio lo stesso sogno. E poi mi sveglio pensando che non è vero'. Lorenzo Frediani interpreta la recensione di Paola Casella.

venerdì 22 dicembre 2017 - Video recensione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Michele Silenzi è cresciuto: ora ha 16 anni e il temperamento tipico dell'adolescente scontroso. Oltre alla crisi di crescita comune a tutti i teenager, ha gravi problemi da affrontare: un passato scomodo, una madre biologica russa e una gemella cresciuta in Marocco della quale non sospettava l'esistenza. Il ragazzo dovrà capire se essere "speciale" sia davvero un dono o una dannazione.

Entra nella piena adolescenza la saga cinematografica e supereroica di Gabriele Salvatores, sempre sceneggiata dal trio Fabbri-Rampoldi-Sardo.
MYmovies.it

'Ogni notte faccio lo stesso sogno. E poi mi sveglio pensando che non è vero'. In attesa dell'uscita al cinema di Il ragazzo invisibile - Seconda generazione, in programma il 4 gennaio, Lorenzo Frediani interpreta la recensione di Paola Casella.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 6 aprile 2020
Il mondo raccontato attraverso gli occhi e l'interpretazione di un bambino. Recensione di Luisa Ceretto, legge Emanuela Rei. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 18 maggio 2020
Una favola tanto nera quanto vera. Perché i draghi dell'amoralità si nascondono dove meno ci si aspetta. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Matteo Berardinelli. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - martedì 3 marzo 2020
Un film alla vecchia maniera che si fa omaggio e documento storico. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Roberta Azzarone. Guarda la video recensione